Castelnuovo di Garfagnana, 27 novembre 2025 – Continua l’attività di promozione dei corretti stili di vita e di sensibilizzazione per l’adesione alla campagna di screening promossa dalla Regione Toscana.
In occasione della manifestazione “Garfagnana Terra Unica”, vetrina delle eccellenze gastronomiche locali, tenutasi a Castelnuovo di Garfagnana nei primi due fine settimana di novembre (8-9 e 15-16), La Zona distretto Valle del Serchio, in collaborazione con l’ente organizzatore e L’Unione dei Comuni Garfagnana ha svolto un Open Day sulla promozione di corretti stili di vita e di sensibilizzazione della campagna di adesione agli screening promossa da Regione Toscana.
All’evento ha partecipato con un proprio stand, il personale infermieristico del territorio (Maria Domenica Grandi, Mirna Pellinacci, Niccoletta Nivelli, Valentina Grisanti, Stefania Caraffi, Jessica Terenzoni), che ha raccolto adesioni dei visitatori ai tre principali screening (tumore alla mammella, tumore della cervice e del colon retto) e svolto attività di informazione e promozione a corretti stili di vita.
Nella Valle del Serchio, l’adesione ai tre principali screening (tumore alla mammella, tumore della cervice e del colon retto) non raggiunge in alcuni casi gli standard ritenuti ottimali per una buona campagna di screening mentre il tasso di mortalità per cause di tumore è uno tra i più elevati rispetto alle altre zone della Toscana.
Infatti, per combattere i tumori esistono due strategie principali di prevenzione: adottare corretti stili di vita oppure una diagnosi precoce della malattia. Lo screening è un esame che consente di individuare in fase iniziale una certa malattia ed è stato dimostrato che si possono ottenere importanti risultati con gli screening di popolazione, cioè un programma di screening organizzato in cui si invita a partecipare l’intera fascia di popolazione ritenuta a rischio di sviluppare una certa malattia. La partecipazione è volontaria e gratuita.
Sempre in tema di prevenzione, dal 2023 è attiva in Valle del Serchio la campagna di screening oncologici con l’unità mobile (camper) nell’ambito del progetto multiscreening del Proximity Care realizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, con il finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca in collaborazione con l’Azienda USL Toscana nord ovest, la Regione Toscana, la Fondazione Monasterio, gli Enti del terzo settore e i Comuni della Valle del Serchio.