ULSS EUGANEA. INSTALLATA NUOVA FRIGOEMOTECA INTELLIGENTE AGLI OSPEDALI RIUNITI PADOVA SUD

Condividi:

L’Unità operativa semplice di Medicina Trasfusionale degli Ospedali Riuniti Padova Sud ha introdotto – tra le prime in Veneto – una nuova frigoemoteca intelligente. Questa innovativa tecnologia, del valore di 130mila euro finanziati con fondi aziendali, rappresenta un importante passo avanti nella gestione delle trasfusioni di sangue, garantendo standard elevati di sicurezza e qualità. 

Perché è così importante? La frigoemoteca intelligente non è solo un semplice dispositivo di conservazione: è un sistema avanzato, computerizzato e automatizzato, progettato per monitorare e garantire le condizioni ottimali per la conservazione del sangue e dei suoi componenti. Grazie ad una tecnologia all’avanguardia e a un sistema di allerta in tempo reale, la nuova frigoemoteca assicura che ogni unità di sangue sia mantenuta a temperature ideali ed è stata progettata per soddisfare le norme più severe relative alla conservazione e alla gestione del sangue.

Sicurezza al primo posto. Con l’introduzione di questa tecnologia rivoluzionaria si può garantire che il sangue trasfuso sia sempre in perfette condizioni. Inoltre l’interfaccia semplice e funzionale assicura un’operatività immediata garantendo agli operatori sanitari di beneficiare di un ambiente di lavoro sicuro e controllato e ai pazienti la sicurezza e l’efficacia della terapia. 

Un Ospedale in evoluzione. L’introduzione della frigoemoteca intelligente non solo eleva gli standard di sicurezza, ma rappresenta anche un importante passo verso l’ulteriore valorizzazione degli Ospedali Riuniti Padova Sud. Questo presidio si distingue per l’impegno costante nell’innovazione e nella qualità dei servizi offerti. La nuova frigoemoteca è un chiaro segnale della nostra dedizione a fornire assistenza sanitaria di eccellenza, posizionando l’ospedale come punto di riferimento nel panorama sanitario regionale. 

La dott.ssa Erica Solimbergo, responsabile dell’Unità operativa semplice di Medicina Trasfusionale di Schiavonia, desidera “ringraziare tutto il personale che ha garantito totale disponibilità e notevole impegno per assicurare l’attivazione della frigoemoteca in sicurezza e in tempi brevissimi”.

Notiziario

Archivio Notizie