Usl Umbria1. Ospedale di Pantalla, attivata la nuova Tac che rivoluziona la diagnostica

Acquistata con fondi del Pnrr, la nuova apparecchiatura, grazie all’ausilio dell’intelligenza artificiale, permette esami avanzati, non invasivi e a bassissime dosi di radiazioni, riducendo i rischi per i pazienti

Todi, 3 novembre 2025 – È operativa la nuova Tac 128 strati di ultima generazione, installata nei giorni scorsi presso l’ospedale Media Valle del Tevere di Pantalla di Todi. Acquistata con fondi del Pnrr (per un valore di circa 530mila euro), l’apparecchiatura, grazie all’ausilio dell’intelligenza artificiale, permette esami complessi (in particolare quelli cardiaci, vascolari e neurologici), non invasivi e a bassissime dosi di radiazioni, riducendo i rischi per i pazienti.

Dopo i collaudi tecnici, un team multidisciplinare di radiologi e cardiologi ha già eseguito con successo i primi esami di Tac cardiache, body ed encefalo, segnando l’inizio di una nuova era per il presidio umbro. La nuova tecnologia, non solo garantisce immagini di altissima qualità, ma lo fa con una drastica riduzione della dose di radiazioni, a beneficio in particolare dei pazienti oncologici che richiedono numerosi esami di controllo. I software avanzati, basati sull’intelligenza artificiale, consentono di elaborare protocolli d’esame più rapidi ed efficienti, un’altissima precisione nelle procedure interventistiche; un vantaggio cruciale sia per i pazienti che per l’organizzazione sanitaria.

“È un momento di grande orgoglio, ma anche di grande responsabilità. Abbiamo messo a punto in tempi record protocolli allineati alle più moderne linee guida internazionali. Un risultato reso possibile grazie alla straordinaria professionalità e dedizione di un team affiatato di infermiere, tecnici, radiologi e cardiologi. Desidero inoltre ringraziare la direzione di presidio, di dipartimento e dell’Usl Umbria 1 per il supporto garantito in questi mesi”, afferma la dottoressa Francesca Garinei, direttrice f.f. della Diagnostica per Immagini della Usl Umbria 1 e responsabile radiologo del centro Hub della Diagnostica Cardiovascolare Avanzata della Usl Umbria 1.

Il grande salto di qualità si registra anche nella diagnostica cardiovascolare. “Dopo aver raggiunto standard di livello internazionale con la risonanza cardiaca, ora possiamo offrire un servizio all’avanguardia anche per la Tac cardiaca. Questo significa poter ridurre drasticamente il ricorso a esami invasivi, come le coronarografie diagnostiche, che comportano rischi, alti costi e ricoveri talvolta inappropriati. Offriremo risposte più rapide, di elevata qualità diagnostica e sicure per i nostri pazienti”, spiega anche il dottor Andrea Cardona, cardiologo, responsabile clinico e scientifico del Servizio di Diagnostica Cardiovascolare Avanzata di Pantalla. Un successo che ha ricevuto il plauso di una scienziata di fama mondiale e una delle massime esperte internazionali del settore, la professoressa Subha Raman, cardiologa e mentore del dottor Cardona.

“Con questa nuova dotazione, l’ospedale di Pantalla consolida il suo ruolo di centro di riferimento regionale per la diagnostica avanzata, un polo di eccellenza capace di attrarre pazienti anche da fuori regione, grazie alla sinergia e alla competenza di un gruppo multidisciplinare altamente qualificato che guarda al futuro della medicina”, dichiara infine Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria.

Notiziario

Archivio Notizie