ULSS PEDEMONTANA. TRICARINO NUOVO RISK MANAGER

Condividi:

Il dott. Pierfrancesco Tricarico è il nuovo responsabile dell’U.O.S.D. Risk Management

Il dott. Pierfrancesco Tricarico è il nuovo responsabile dell’U.O.S.D. Risk Management dell’ULSS 7 Pedemontana, ovvero la funzione aziendale incaricata di valutare e minimizzare i rischi – di qualsiasi tipo – per il personale, i pazienti e gli utenti esterni.

Bassanese di adozione, 42 anni, il dott. Tricarico si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova, per poi conseguire con lode la specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva presso l’Università di Udine, dove successivamente ha consueto anche Dottorato di Ricerca in Alimenti e Salute Umana. Successivamente è entrato in ULSS 7 Pedemontana, nel 2017, presso le Direzioni Mediche Ospedaliere di Bassano e Asiago, occupandosi tra le altre cose proprio della gestione dei rischi e del trasferimento dal vecchio al nuovo ospedale di Asiago.

È inoltre autore di numerose pubblicazioni scientifiche su vari temi relativi all’Igiene e Medicina Preventiva ed è stato relatore e docenti in numerosi congressi e corsi di formazione per il personale sanitario.

«Ringrazio per l’opportunità e per la fiducia che questo incarico rappresenta – commenta il dott. Tricarico -. Avrò modo di occuparmi in prima persona di una tematica che seguo professionalmente da più di dieci anni e che ritengo fondamentale sia come garanzia di qualità e sicurezza per i pazienti, sia come supporto e tutela per tutti gli operatori sanitari».

Proprio sull’importanza della funzione di gestione del rischio clinico richiama l’attenzione il Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana Carlo Bramezza: «In una struttura sanitaria l’attenzione alla sicurezza deve essere massima: per i pazienti ma anche per il nostro personale, che è la nostra risorsa più importante. La varietà e complessità delle situazioni gestite rende questo compito complesso, ma il rispetto di rigorosi protocolli ci consente di mantenere ogni giorno gli standard più elevati. Si tratta dunque di un compito di grande responsabilità, per il quale auguro al dott. Tricarico buon lavoro».

Notiziario

Archivio Notizie