Valli Etrusche. Inaugurata mostra “L’arte che Cura” organizzata per giornata mondiale sull’autismo

Condividi:

È stata inaugurata questa mattina nella struttura “Santa Chiara” di Volterra l’esposizione dei manufatti realizzati dai ragazzi del centro diurno “La casa di Ulisse” e del laboratorio d’arte dell’associazione “Comunicare per crescere” all’interno del progetto portato avanti dalla struttura ospitante “L’arte che Cura”. La mostra, esempio di sinergia fra aziende, servizi e territori diversi, è il primo degli eventi organizzati dall’Azienda USL Toscana nord ovest e Società della Salute Valli Etrusche in occasione del mese dedicato alla consapevolezza dell’autismo.

“L’arte è uno strumento importantissimo dei percorsi di riabilitazione – sottolinea la direttrice della Società della Salute Valli Etrusche, Laura Brizzi – e avere la possibilità di mettere in contatto linguaggi così diversi è un’opportunità ricca di stimoli per i nostri pazienti e di vera integrazione. Per la mostra, visitabile fino al 30 aprile, ringrazio tutti gli operatori coinvolti per il prezioso contributo e la cooperativa Nuovo Futuro, che gestisce sul territorio della bassa val di Cecina i servizi dedicati all’autismo, per il sostegno del progetto”.

All’inaugurazione sono intervenuti il direttore della struttura Piero Furiesi, l’assessore al sociale del Comune di Volterra Angela Pacciuto, il direttore UOC Psichiatria Pisa e direttore ad interim dell’UOC di Cecina, Piombino, Elba Giorgio Corretti e la psicologa responsabile dell’area autismo della Bassa Val di Cecina Irene Giovannelli.

Le iniziative in programma per i prossimi giorni sono in calendario per sabato 29 marzo con la partita tra Pallavolo Rosignano vs Volley Cecina che si terrà al palazzetto di Rosignano, mercoledì 2 aprile, giornata mondiale di consapevolezza sull’autismo, con l’evento centrale alla sala congressi del Comune di Rosignano e illuminazione serale di blu dei luoghi più significativi dei Comuni delle Valli Etrusche, e venerdì 4 aprile a Guardistallo con il Cinema senza barriere.

Notiziario

Archivio Notizie