Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica (AIRO) organizza gli Stati Generali della Radioterapia, un appuntamento promosso dal Presidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, On. Ugo Cappellacci, che ha l’obiettivo di riunire clinici, rappresentanti istituzionali e decisori politici in un percorso di riflessione unitario, teso a valorizzare la radioterapia oncologica: una cura salvavita, della quale ancora oggi, in Italia, beneficia un numero troppo esiguo di malati di cancro.
Venerdì 28 marzo 2025 Ore 10.30 – 13.30 Roma – Camera dei Deputati – Sala del Cenacolo – Piazza in Campo Marzio, 42
Programma preliminare
Ore 10.30 – 11.30
SALUTI ISTITUZIONALI
Introduzione agli Stati Generali
– Lorenzo Livi, Referente Radioterapia per il Collegio degli Ordinari in Radioterapia, Delegato alle Relazioni istituzionali Associazione Italiana Radioterapia e Oncologia clinica (AIRO)
Saluti istituzionali:
- Ugo Cappellacci, Presidente Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati
- Orazio Schillaci, Ministro della Salute
- Achille Iachino*, Direttore Generale Dipartimento della Programmazione, dei Dispositivi Medici, del Farmaco e delle Politiche in favore del Servizio Sanitario Nazionale, Ministero della Salute
- Pierluigi Russo, Direttore-tecnico scientifico Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA)
- Andrea Lenzi, Presidente Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita (CNBBSV) presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
- Marco Krengli, Presidente AIRO
Giovanni Migliore, Presidente Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (FIASO)
* in attesa di conferma
Ore 11.30 – 13.00
TAVOLE ROTONDE
1. Quale organizzazione, in ambito ospedaliero, per massimizzare i vantaggi dell’associazione fra radioterapia e terapie farmacologiche?
- Luca Brunese, Rettore Università degli Studi del Molise, Presidente eletto Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica (SIRM)
- Americo Cicchetti, Direttore generale Programmazione sanitaria Ministero della Salute
- Lorenzi Livi, AIRO
- Annalisa Nardone, Direttore Radioterapia IRCCS Istituto Dei Tumori Giovanni Paolo II di Bari
- Stefano Pergolizzi, Presidente eletto AIRO
- Francesco Perrone, Direttore Struttura Complessa Sperimentazioni Cliniche Istituto Tumori Pascale di Napoli, Presidente Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM)
- Maurizio Giovanni Agostino Portaluri, Direttore Radioterapia ASST Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo
- Valorizzazione clinica dell’integrazione farmaci-radioterapia: necessità di un approccio multidisciplinare
- Ferruccio Buora, Consigliere Europa Uomo Italia
- Barbara Alicja Jereczek-Fossa, Presidente Eletto della Società Europea di Radioterapia e Oncologia (ESTRO)
- Lucia del Mastro, Professoressa ordinaria Università di Genova, Direttrice Clinica di Oncologia Medica IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
- Stefano Magrini, Professore Ordinario Radioterapia Oncologica Università degli Studi di Brescia, Direttore Radioterapia Spedali Civili di Brescia
- Massimo di Maio, Direttore Oncologia AOU Città della Salute e della Scienza di Torino, Presidente eletto AIOM
- Alessandra Meda, Segretario Scientifico Europa Donna Italia
Ore 13.00 – 13.30
CONCLUSIONI
- Ugo Cappellacci, Camera dei Deputati
- Lorenzo Livi, AIRO
- Marco Krengli, AIRO
Stefano Pergolizzi, AIRO
Moderazione a cura di Marco Giorgetti, Amministratore Delegato Value Relations