Roma 18 novembre 2025 – “Sarebbe stato da irresponsabili non firmare questo contratto. Le risorse economiche per il 2022-2024 erano già state stanziate e abbiamo ritenuto prioritario distribuirle da subito ai colleghi”. Questo il commento del Segretario Nazionale Anaao Assomed Pierino DI Silverio dopo aver sottoscritto la preintesa del Ccnl della dirigenza medica e sanitaria.
“Tra le novità – spiega Di Silverio – aumenti per i più giovani, carriere più flessibili con riconoscimento dell’anzianità anche per le branche equipollenti, riconoscimenti economici per chi lavora in pronto soccorso. Vengono rafforzate le tutele legali per i dirigenti medici e sanitari in caso di aggressioni, ridotte le decurtazioni per chi lavora in extra moenia, viene prevista la possibilità di usufruire delle le ferie anche durante il preavviso di dimissioni”.
“L’accordo firmato oggi – prosegue Di Silverio – al di là delle cifre, rappresenta un passo importante per un nuovo corso e una funzione diversa del contratto stesso che deve servire a migliorare l’organizzazione e la vita lavorativa. Le risorse, indubbiamente inferiori alle reali necessità di riconoscimento professionale, devono necessariamente essere implementate con finanziamenti extracontrattuali come peraltro l’Anaao ha chiesto nella finanziaria all’esame del parlamento nella quale è stato previsto un emendamento che stanzia 407 milioni di euro (aumento del 33% della indennità di specificità medica a partire dal 1 gennaio 2026) e 26.5 milioni per la dirigenza sanitaria sempre dal 1 gennaio 2026 al di fuori del contratto”.
“L’obiettivo ora – conclude Di Silverio – è aprire subito le trattative per il triennio successivo 2025-2027. E continuare a impegnarci nella nostra ‘missione’ che è quella di tutelare i diritti dei professionisti”.