Nell’occasione, i militari hanno consegnato al *reparto un bilirubinometro transcutaneo*, uno strumento utile per misurare la quantità di bilirubina nei neonati in modo veloce e non invasivo. Il dispositivo medico è stato acquistato con i ricavati delle donazioni volontarie *raccolte nell’ambito dell’ultima manifestazione “Babbo Natale con le ali”*: evento solidale organizzato ogni anno dall’Aviazione dell’Esercito.
Il primario *Giorgio Bracaglia* ha ringraziato, a nome di tutta l’équipe pediatrica, i baschi azzurri dell’Esercito per l’iniziativa di solidarietà che contribuirà a supportare il delicato e prezioso lavoro del personale medico e paramedico per la salute dei piccoli pazienti.
“L’opportunità offerta ai nostri neonati con questa donazione – ha spiegato il direttore dell’unità operativa pediatrica – è da non sottovalutare, in quanto permetterà di *non pungerli per avere un utile parametro di riferimento per prevenire l’ittero nucleare e, quindi, gravi conseguenze cerebrali*. Parallelamente, ci permetterà di monitorare il parametro in questione, la bilirubina, senza dover ogni volta allontanare il neonato dalla mamma. Anche grazie a questa ennesima dotazione, possiamo rafforzare il nostro impegno nella lotta al dolore nei confronti dei nostri piccoli pazienti, nel caso specifico, evitando multipli prelievi di sangue che comportano stress al neonato e alla mamma”.
“Sono particolarmente felice che la mia *prima uscita istituzionale coincida con un gesto così significativo di vicinanza e solidarietà come la donazione di oggi* – dichiara la direttrice sanitaria della Asl di Viterbo, *Assunta De Luca* –. Credo fortemente nel valore dell’alleanza tra istituzioni. Un’alleanza che deve avere al centro i cittadini assistiti, intese come persone, non solo come pazienti, che vanno sempre considerati nella loro interezza, nel contesto in cui vivono. Il rapporto con il territorio, e con tutte le sue realtà, è sempre stato un elemento centrale per la nostra Azienda. È nostro compito continuare a costruire e rafforzare queste relazioni, rendendole sempre più strutturate e orientate a rispondere concretamente ai bisogni della comunità”.
“La generosità e l’attenzione che *l’Aviazione dell’Esercito* continua a dimostrare nei confronti della nostra Pediatria rappresentano *un segno concreto di solidarietà e vicinanza ai piccoli pazienti e alle loro famiglie* – commenta il direttore generale della Asl di Viterbo, *Egisto Bianconi* –. È grazie a queste sinergie tra istituzioni che possiamo rafforzare il nostro impegno quotidiano per una sanità sempre più attenta e umana. Un ringraziamento sentito da parte di tutta la direzione strategica e dell’intera comunità sanitaria”.
*DIDA FOTO*
Nella foto a tre, da sinistra a destra: il direttore dell’unità operativa di Pediatra dell’ospedale Santa Rosa, Giorgio Bracaglia; il Generale di divisione Salvatore Annigliato, Comandante dell’Aviazione dell’Esercito, la direttrice sanitaria della Asl di Viterbo, Assunta De Luca.