AUSL Ferrara partecipa all’Antica Fiera Portomaggiore 2025

L’Azienda USL di Ferrara partecipa, insieme alle Associazioni di Volontariato locale alla 601° Edizione dell’Antica Fiera di Portomaggiore.

L’edizione 2025 dell’Antica Fiera di Portomaggiore ha dedicato ampio spazio alla sanità locale, con iniziative volte a far conoscere ai cittadini i servizi disponibili sul territorio e a valorizzare il rapporto di collaborazione tra l’Azienda USL di Ferrara, il Comune di Portomaggiore e le associazioni di volontariato.

Una grande novità è la presenza dell’Azienda USL di Ferrara – nello specifico della Casa della Comunità di Portomaggiore – che, insieme alle associazioni di Volontariato e all’Azienda Servizi alla Persona (ASP) Eppi-Manica-Salvatori, hanno presenziato con un proprio stand, pensato come spazio di incontro diretto con i cittadini.
Per tutta la durata della manifestazione, i visitatori hanno dialogato con professionisti della sanità e i volontari partecipando a momenti pratici dedicati alla prevenzione e alla promozione della salute. Lo stand è stato visitato anche dal sindaco Dario Bernardi e dall’assessore Gianluca Roma.

Durante le due giornate, terminate domenica 21 settembre, si sono alternate nella presenza la direttrice del Distretto Sud Est Rita Maricchio, la responsabile organizzativa della Casa della Comunità Samuela Pamini e la responsabile sanitaria della Casa della Comunità Carlotta Serenelli, che hanno ringraziato gli operatori per la loro presenza e professionalità.

“Questo è un ulteriore importante tassello – ha dichiarato la Direttrice del Distretto – perché va a consolidare uno stretto lavoro tra servizi sanitari, amministrazione comunale, che ringraziamo per la collaborazione e per aver fornito tutto il supporto logistico, terzo settore  e associazioni di volontariato, portando avanti quello che da oltre un anno ci vede impegnati con il progetto Casa Community Lab. Acti e Pangea sono associazioni estremamente importanti per il servizio, che i volontari erogano sul territorio e ai cittadini di Portomaggiore: siamo davvero onorati di aver potuto presenziare all’Antica Fiera insieme a loro e insieme all’ASP Eppi-Manica-Salvatori.”

Durante le due giornate si sono alternati le infermiere dell’Assistenza Domiciliare Integrata Claudia Pregnolato e Francesca Tosi, le Infermiere di Famiglia e Comunità Michela Morselli e Martina Fuschini, che hanno accolto i cittadini e offerto controlli della pressione, della saturazione di ossigeno e della glicemia, oltre a informazioni utili per la salute quotidiana. Presente anche il Centro Salute Donna di Portomaggiore – Ostellato, che ha illustrato il percorso in caso di vittime di violenza di genere e tutti i servizi rivolti ai giovani, con particolare attenzione alla contraccezione con le ostetriche Sandra Piccitto e Anna Chiara Mitro. Sono state, inoltre, mostrate le tecniche corrette per eseguire il massaggio cardiaco e per utilizzare il defibrillatore grazie alla presenza dell’infermiera del 118 Emanuela Coatti.
Il servizio di Psicologia Territoriale, grazie alla presenza delle psicologhe Federica Fiorini e Veronica Fontanella, ha illustrato le tante attività presenti sul territorio di Portomaggiore e le attività svolte in maniera particolare presso lo Spazio Giovani.
Il Dipartimento di Sanità pubblica con l’infermiera Marta De Fazio, la dietista Alessia Lombardi e Silvia Carpanese, ha illustrato e promosso i programmi per promuovere i sani stili di vita. L’Unità di strada del Serd ha dato un contributo fondamentale per la prevenzione all’abuso di alcol e sostanze stupefacenti con la psicologa Micaela Fergnani.
Infine, l’unità operativa Assistenza Anziani Disabile e Adulti, con il dott. Gianluca Calanchi, ha illustrato ai cittadini l’importanza e la peculiarità del servizio.

L’Azienda dei Servizi alla Persona Eppi-Manica-Salvatori, grazie alla presenza di Paola Tagliati dello Staff della Direzione assieme all’educatrice Sara Paolini, hanno tenuto un laboratorio sulla disabilità e illustrato varie iniziative tra cui “ArgillaMente”, il progetto del Centro Disturbi Cognitivi e Demenze recentemente presentato in una mostra convegno artistico dall’Azienda Sanitaria Ferrarese, ASP Eppi-Manica-Salvatori, Cidas e le associazioni di volontariato.

Notiziario

Archivio Notizie