L’ESSENZA DEL PROGETTO “TURISMO SOCIALE ED INCLUSIVO NEL VENETO” IN UN CORTOMETRAGGIO CHE VERRA’ PRESENTATO VENERDI’ 29 AGOSTO ALL’HOTEL EXCELSIOR – SPAZIO REGIONE VENETO – LIDO DI VENEZIA
26 AGOSTO 2025. L’essenza del progetto “Turismo sociale ed inclusivo nel Veneto” verrà raccontata nel cortometraggio “Ovunque Luca”. Non più un documentario come già presentato in precedenti produzioni ma sarà un vero e proprio cortometraggio dove Luca (il protagonista) racconta l’inclusione in diversi contesti, abbattendo pregiudizi e stereotipi.
Il regista Daniele Conti ha girato il cortometraggio in alcuni degli ambiti naturalistici più suggestivi del Venetoper raccontare, in circa 10 minuti, come la disabilità possa diventare un valore aggiunto come da sempre lo è nel progetto “Turismo sociale ed inclusivo nel Veneto”, nato nel 2017 nel litorale dell’Ulss 4 “Veneto Orientale” con fondi della Regione, e poi ampliato sia nei contenuti che nell’ambito territoriale si tutta la regione, coinvolgendo le realtà turistiche venete, con il supporto del personale delle nove Aziende Socio Sanitarie.
L’efficacia e i benefici di questo progetto sono nel tempo aumentati raccogliendo un apprezzamento trasversale e generale, al punto che dal 2022 è stato finanziato anche dal Ministero per le Disabilità.
Il cortometraggio “Ovunque Luca” verrà proiettato in anteprima venerdì 29 agosto nello spazio espositivo della Regione del Veneto all’Hotel Excelsior del Lido di Venezia, nel contesto della 82° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
La proiezione inizierà alle ore 12.00, seguiranno gli interventi dell’assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin; del direttore generale dell’Ulss 4 Mauro Filippi, del regista Daniele Conti e del protagonista Francesco Mura (Luca). Ci sarà inoltre la testimonianza di un imprenditore del turismo che ha partecipato questo protetto.
Saranno presenti all’evento anche i rappresentanti delle 9 Aziende Sanitarie del Veneto ed alcuni ragazzi che hanno partecipato al progetto.