Prevenire le dipendenze comportamentali e da sostanze per rafforzare la rete dei servizi in favore dei cittadini e promuovere il benessere della persona e della comunità. Questi gli obiettivi dell’incontro di riflessione organizzato da ASL Foggia con il Distretto Socio Sanitario di Troia, in collaborazione con il Comune di Sant’Agata di Puglia, che si è svolto ieri nel cineteatro comunale.
L’evento rientra nel progetto che ASL Foggia ha avviato nei mesi scorsi nei Comuni dei Distretti d Lucera e Troia per fare informazione e prevenzione sulle dipendenze da droga, fumo, alcol e gioco d’azzardo, e su quelle affettive, da internet e da shopping compulsivo, in modo da promuovere stili di vita consapevoli e responsabili, partendo dai più giovani. Coinvolta, infatti, anche la comunità scolastica.
All’evento hanno preso parte: Vito Nicola Cristiano, Direttore del Distretto Socio Sanitario di Troia e Accadia; Pietro Bove, Sindaco del Comune di Sant’Agata di Puglia; Don Radek, parroco della comunità; Roberta Saccinto, Dirigente Scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo Martin Luther King di Accadia.
Hanno relazionato Maria Teresa Di Iorio, dirigente psicologa del Ser.D di Lucera sugli “Aspetti psicologici delle dipendenze”; Annamaria Di Muzio, Dirigente Psicologa Responsabile dei Consultori familiari del Distretto Socio Sanitario di Lucera e Troia sulla “Dipendenza affettiva”; Giuseppe Pillo, già Direttore del DSS del CSM Foggia-Lucera-Troia sul “Disagio giovanile”; Federico Sallusto, comandante della Compagnia dei carabinieri di Cerignola su “Gocce di legalità” e Maria Antonietta Favilla, coordinatrice del Servizio Sociale del Distretto Socio Sanitario di Lucera e Troia su “Il territorio: fonte di prevenzione e di cura”.
L’incontro a Sant’Agata di Puglia segue quelli che si sono svolti a Troia, Biccari, Motta Montecorvino, Pietramontecorvino, San Marco La Catola e Volturara, Casalvecchio di Puglia, Casalnuovo Monterotaro, Celenza Valfortore e Carlantino e Volturino.