Salute mentale e sport. Professionisti ASL Toscana Nord Ovest al seminario di “Palla in rete” a Pontedera

Condividi:

Anche l’Azienda USL Toscana nord ovest sarà tra i main sponsor all’evento “Palla in rete”, organizzato da Bellaria Solidarietà, che si terrà venerdì 23 e sabato 24 maggio agli impianti della Polisportiva Bellaria a Pontedera.

L’iniziativa, che unisce sport, solidarietà e salute vedrà la presenza attiva dell’ASL nella giornata di sabato 25 maggio alle ore 9:30, in occasione del seminario formativo dal titolo “Sport e attività fisica come strumento di salute mentale”.

L’incontro è rivolto agli studenti degli istituti “ITCG Fermi” e “Liceo statale Montale Pedagogico”, nonché alle associazioni del terzo settore.

Durante il seminario interverranno, per l’Azienda USL Toscana nord ovest, Giorgio Corretti, direttore della Psichiatria di Pisa, Irene Giovannelli, psicologa, Massimo Garbini, psichiatra, Federica Vinciarelli, assistente sociale.

I professionisti dell’ASL si alterneranno con esperti sanitari, educatori e rappresentanti delle associazioni sportive per approfondire il ruolo fondamentale dell’attività fisica nei percorsi di salute mentale.

«Focalizzeremo la nostra attenzione sui benefici che lo sport apporta alla salute mentale – dice Giorgio Corretti – evidenziando le sue capacità terapeutiche. L’attività sportiva è un potente strumento terapeutico per le persone che soffrono di questo tipo di disturbi. Lo sport, se inserito in percorsi strutturati, contribuisce a migliorare l’autostima, la percezione di sé, la gestione dell’ansia e dello stress, favorisce la socializzazione, stimola le funzioni cognitive e promuove l’autonomia quotidiana”.

L’evento rappresenta un’importante occasione di sensibilizzazione e formazione, promuovendo il benessere psicofisico attraverso lo sport e la collaborazione tra istituzioni, scuola e terzo settore.

Notiziario

Archivio Notizie