AUSL Modena. 10 maggio inaugurazione a Soliera della Casa della Comunità “Aude Pacchioni”

Condividi:

Sabato 10 maggio la nuova struttura di via Roma si presenta alla cittadinanza: in programma visite guidate ai servizi, stand con le associazioni di volontariato, camminata della salute e gli interventi delle istituzioni, tra cui il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale

Sabato 10 maggio, con una festa aperta a tutta la cittadinanza, inaugura la Casa della Comunità di Soliera, intitolata ad Aude Pacchioni, solierese, figura storica della Resistenza partigiana contro il Nazifascismo. La nuova struttura di via Roma 104, già attiva da alcuni mesi, apre dunque le sue porte per fare conoscere i servizi e i percorsi che la animano, nel corso di una giornata che prevede il coinvolgimento attivo delle associazioni di volontariato, parte integrante del tessuto sociale cittadino.

In programma, oltre agli stand in cui saranno illustrate le attività del Terzo settore, una camminata della salute (alle ore 8.45), visite guidate alla Casa della Comunità insieme ai professionisti sanitari dalle ore 9 e, alle 11, gli interventi delle istituzioni, tra cui il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale.

Insieme a lui, prima del taglio del nastro, interverranno la Sindaca di Soliera Caterina Bagni, il Direttore Generale dell’Azienda USL di Modena Mattia Altini, la Direttrice del Distretto di Carpi Stefania Ascari e la dottoressa Giada Zecchi, Medico di medicina generale. Alle 12.15 l’inaugurazione di un defibrillatore donato dalla Croce Blu di Soliera. L’open day continua nel pomeriggio, con due appuntamenti alle 14.30: la presentazione della Palestra della Memoria (alle 14.30) al secondo piano della Casa della Comunità, e una lezione di movimento consapevole per il benessere a cura di Nicoletta Rimbaldi, presso la palestra adiacente alla Casa della Comunità.

A chiudere, la tavola rotonda con inizio alle 15.30 sul ruolo della Casa della Comunità di Soliera, con interventi di Angelo Pio Bruno, Vicesindaco e Assessore ai Servizi sociali e Sanità del Comune di Soliera, Cinzia Minozzi, responsabile delle Case della Comunità del Distretto di Carpi, Giada Zecchi, Medico di medicina generale, e Vanessa Vivoli, Unità Operativa Ricerca valutativa e policy dei Servizi Sanitari della Regione Emilia-Romagna.

La struttura, che si trova all’angolo tra via Roma e via Muratori, è stata oggetto di un intervento di ristrutturazione dal costo di circa due milioni di euro, sostenuto dal Comune di Soliera. Diversi i servizi contenuti, distribuiti su tre piani: al piano terra trovano spazio il Punto prelievi, il Consultorio familiare, l’Infermieristica di comunità, la Pediatria di comunità e gli ambulatori specialistici di Endocrinologia, Cardiologia e Angiologia; al primo piano, sono attivi gli ambulatori di alcuni Medici di Medicina Generale, con ingresso da via Muratori, mentre al secondo piano sono collocati i locali dedicati alla Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il Centro Disturbi Cognitivi e Demenze e alcuni sportelli gestiti da associazioni di volontariato del territorio.

Notiziario

Archivio Notizie