VALLE D’AOSTA. 10 MAGGIO CONVEGNO E EVENTO PER SENSIBILIZZARE ALLA PREVENZIONE DEI TUMORI COLORETTALI

Condividi:

In Piazza Chanoux sarà allestito un colon gonfiabile gigante, uno straordinario modello didattico che offrirà un’esperienza immersiva e informativa, guidando i visitatori attraverso le fasi della prevenzione, della diagnosi e del trattamento del tumore colorettale. Professionisti sanitari e operatori saranno presenti per rispondere a domande e fornire materiale informativo.

L’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali e l’Azienda USL Valle d’Aosta, comunicano che la Struttura complessa Chirurgia Generale, diretta dal Dott. Paolo Millo, e il Dipartimento di Prevenzione, diretto dal Dott. Maurizio Castelli, in collaborazione con il Comitato regionale Valle d’Aosta della Croce Rossa Italiana, organizzano, il 10 maggio, una Giornata “dalla Prevenzione alla Cura”, dedicata alla prevenzione dei tumori colorettali: un evento gratuito e aperto alla cittadinanza, con l’obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione per la diagnosi precoce del cancro colorettale, ma anche le terapie e gli interventi disponibili. L’iniziativa prevede due momenti: un convegno in mattinata nel Salone Viglino di Palazzo Regionale, dalle 09:30 alle 12:30, e un evento in Piazza Chanoux, dalle ore 10:00 alle 17:00, dove sarà allestito un colon gonfiabile gigante, “visitabile” da tutti. Questo straordinario modello didattico offrirà un’esperienza immersiva e informativa, guidando i visitatori attraverso le fasi della prevenzione, della diagnosi e del trattamento del tumore colorettale. Professionisti sanitari e operatori saranno presenti per rispondere a domande e fornire materiale informativo.

Dott. Paolo Millo, Direttore della SC Chirurgia Generale, e Dott. Maurizio Castelli, Direttore del Dipartimento di Prevenzione: “Abbiamo voluto organizzare una giornata divulgativa ad accesso libero per tutti i cittadini, coinvolgendo gli attori principali, sia sanitari che non sanitari, che intervengono nella prevenzione (intesa come promozione di corretti stili di vita, di riduzione di fattori di rischio modificabili, di sviluppo di politiche di informazione e comunicazione partecipativa rivolta alla popolazione, di adesione alle campagne di screening) e nella cura dei tumori del colon retto. La mattinata a Palazzo regionale sarà l’occasione per sottolineare l’importanza del lavoro integrato e multidisciplinare tra diverse specialità e ribadire come i pazienti a partire dallo screening, abbiamo un percorso dedicato che li accompagna dalla diagnosi alla cura. In Piazza Chanoux, grazie alla collaborazione con la Croce Rossa Valdostana e la Johnson & Johnson, la presenza del colon gonfiabile percorribile con le spiegazioni degli specialisti presenti, permetterà di meglio comprendere le lesioni che si possono formare nel colon e l’importanza della diagnosi precoce”. 

L’Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Carlo Marzi: «E’ importante continuare a sensibilizzare sull’importanza dello screening e dei corretti stili di vita e con questa iniziativa rafforziamo il messaggio che la prevenzione e la diagnosi sono i più potenti alleati contro i tumori. L’evento coinvolge a livello multidisciplinare diversi specialisti della prevenzione, dell’oncologia, della chirurgia, della gastroenterologia e della psicologia che garantiscono una presa in carico del paziente dedicata, dalla diagnosi sino alle cure. Un sincero ringraziamento va a tutti i professionisti sanitari coinvolti e alle associazioni che, con il loro impegno quotidiano e la loro collaborazione, rendono possibile la realizzazione di iniziative così importanti per la nostra comunità. Sul tema della prevenzione siamo impegnati nel coordinamento della Cabina di Regia degli screening, nella quale insieme all’azienda USL definiamo le programmazioni e i monitoraggi delle attività di prevenzione svolte in ambito regionale».

Il convegno si aprirà alle ore 9:30 presso il Salone Viglino a Palazzo Regionale con i saluti istituzionali del Dott. Millo, della Dott.ssa Nora Maria Martinet, Presidente della Fondazione Oncologica Valdostana, del Dott. Mauro Occhi, Direttore Sanitario dell’Azienda USL Valle d’Aosta e Presidente del Comitato tecnico Scientifico della Fondazione Oncologica Valdostana, e dell’Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Carlo Marzi.

A seguire, si terranno gli interventi divulgativi degli specialistici e esperti nei vari settori: il Dott. Paolo Sinisi, Presidente del Comitato regionale Valle d’Aosta della Croce Rossa Italiana, parlerà di “Educazione alle buone pratiche di salute promosse da CRI VdA”. La Dott.ssa Marina Schena, oncologa, illustrerà la Fondazione Oncologica Valdostana e i suoi progetti. Il Dott. Maurizio Castelli, Direttore del Dipartimento di Prevenzione, spiegherà come funziona “la cabina di regia dello screening”, mentre il Dott. Stefano Okolicsanyi, Direttore della SC Gastroenterologia, illustrerà “lo screening e i suoi risultati”. Salvatore Luberto, Presidente della LILT Valle d’Aosta, sottolinerà “l’importanza della rete”. La Dott.ssa Alessandra Malossi spiegherà “il percorso del paziente oncologico” e il Dott. Riccardo Lorusso le “Innovazioni nella terapia chirurgica”. Chiuderà la Dott.ssa Meri Madeo, Responsabile della SSD Psicologia, con il suo intervento su “Accompagnare nelle difficoltà”.  

L’iniziativa, che ha ricevuto il contributo non condizionante di Johnson & Johnson MedTech, è patrocinata dal Celva, dalla Fondazione Oncologica Valdostana, dalla Lilt VdA, dall’Ordine dei Medici della Valle d’Aosta, dall’Ordine delle Professioni infermieristiche della Valle d’Aosta, dall’Ordine dei Farmacisti della Valle d’Aosta, dalla Società Italiana Patologia Apparato Digerente, dalla Società Italiana di Chirurgia Umberto Parini, dalla Società Italiana di Chirurgia, dall’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani.

Notiziario

Archivio Notizie