BARTOLAZZI: “RIDARE CENTRALITÀ ALLA PEDIATRIA SIGNIFICA INVESTIRE SUL FUTURO DEI NOSTRI BAMBINI”
Cagliari, 18 novembre 2025 – È stato firmato oggi nella sede dell’assessorato regionale della Sanità, alla presenza dell’assessore regionale Armando Bartolazzi e dei rappresentanti delle sigle di categoria Fimp e Sispe, l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, uno strumento atteso da sedici anni che aggiorna in modo organico la disciplina dei rapporti tra il Servizio sanitario regionale e i pediatri dell’isola. La Sardegna diventa così la quarta regione italiana – dopo Puglia, Lombardia e Friuli-Venezia Giulia – a portare a compimento il rinnovo dell’accordo, ponendosi tra i territori più avanzati nel rafforzamento dell’assistenza pediatrica territoriale. Soddisfazione anche da parte dell’Assessore regionale della Sanità, Armando Bartolazzi, che ha dichiarato: “Dopo sedici anni, la Sardegna compie un passo decisivo: ridare centralità alla pediatria significa investire sul futuro dei nostri bambini, rafforzare la prevenzione e dare risposte più vicine e più rapide alle famiglie. Questo accordo è un risultato frutto di ascolto, confronto e responsabilità comune.” “Con questo accordo – hanno commentato le sigle firmatarie – restituiamo alla pediatria il suo ruolo, rafforzando il legame tra la professione e il territorio e garantendo una migliore tutela della salute dei bambini sardi.” Il nuovo AIR introduce importanti innovazioni per garantire una presa in carico sempre più efficace dei bambini e delle loro famiglie: -potenziamento dei bilanci di salute e dei programmi di sorveglianza del neurosviluppo; -rafforzamento delle prestazioni di particolare impegno professionale, che consentono diagnosi più rapide e una significativa riduzione degli accessi inappropriati al pronto soccorso; -revisione dei criteri per carenze assistenziali e zone disagiate; -maggiore integrazione informatica e organizzativa attraverso le AFT (Aggregazioni Funzionali Territoriali) e le UCCP (Unità Complesse di Cure Primarie); -valorizzazione del ruolo del pediatra nella continuità assistenziale e nei percorsi di prevenzione. Con la firma dell’AIR, la Regione Sardegna compie un ulteriore passo nella modernizzazione dell’assistenza territoriale, in linea con gli indirizzi nazionali e con l’obiettivo di garantire qualità, continuità e uniformità delle cure pediatriche su tutto il territorio.