Disposizioni Anticipate di Trattamento, 18 novembre a Donoratico (LI) incontro pubblico su aspetti giuridici, clinici e organizzativi

DONORATICO, 13 novembre 2025 – Le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) saranno al centro dell’incontro pubblico in programma martedì 18 novembre a partire dalle 15 nella Casa della Salute di Donoratico (via G. Matteotti).

L’iniziativa, promossa dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) dell’Azienda USL Toscana nord ovest e dal Comitato di Partecipazione della Società della Salute Valli Etrusche, nasce con l’obiettivo di approfondire il significato e l’applicazione delle DAT, introdotte con la Legge 219 del 2017, che riconosce a ogni persona il diritto di esprimere in anticipo le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari.

“Dopo alcuni anni dall’entrata in vigore della norma – spiegano gli organizzatori – si avverte l’esigenza di un confronto non solo sugli aspetti giuridici e clinici, ma anche sulle implicazioni organizzative, etiche e comunicative che le DAT comportano. Durante l’incontro interverranno dirigenti, medici e professionisti della comunicazione per offrire una panoramica ampia e multidisciplinare sul tema, con un focus particolare sulla dimensione comunicativa e sulla formazione degli operatori, elementi fondamentali per accompagnare in modo consapevole le decisioni di fine vita”.

Il programma prevede i saluti di Laura Brizzi, direttrice della Società della Salute Valli Etrusche, e di Sergio Ardis, direttore dell’U.O.C. Governo Relazioni con il Pubblico, Partecipazione e Accoglienza. Seguiranno gli interventi di Vincenza Zagaria, coordinatrice del Comitato di Partecipazione della SdS Valli Etrusche, Lisa Perugino, direttrice della Medicina Legale Pisa–Livorno, Elena Cerini, responsabile URP ambito livornese, Dario Montanaro, medico di medicina generale della Zona Valli Etrusche, e Paolo Roncucci, già direttore dell’UOC Anestesia e Rianimazione di Livorno.

Nel corso dell’evento verranno illustrate anche le modalità pratiche per il deposito delle DAT presso gli URP dell’Azienda USL Toscana nord ovest, con l’intento di rendere questo servizio sempre più accessibile e vicino ai cittadini.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto aziendale volto a promuovere una sanità pubblica orientata alla prossimità, al rispetto delle scelte individuali e al dialogo continuo tra istituzioni, operatori sanitari e cittadini, con il coinvolgimento attivo del terzo settore.

L’ingresso è libero e l’evento è aperto alla cittadinanza.

Notiziario

Archivio Notizie