il 30 ottobre p.v. dalle ore 09:00 alle ore 13:30 in Aula Pocchiari, nella sede dell’Iss, si terrà la proiezione del film “Per Te” e alla successiva Tavola Rotonda: “Demenze ad esordio precoce: dalla ricerca all’impatto socio-sanitario”.
L’evento, organizzato dal Dipartimento di Neuroscienze dell’ISS, si propone di stimolare alcune riflessioni sul tema delle Demenze ad Esordio Precoce e dei giovani caregiver, argomento trattato dal film che è stato appena presentato alla Festa del Cinema di Roma, con il fine di promuovere la ricerca e la conoscenza degli aspetti diagnostici e gestionali delle demenze giovanili. Alla presentazione del film interverrà il regista Alessandro Aronadio, mentre la tavola rotonda, moderata dalla giornalista scientifica Carla Massi, vedrà la partecipazione di Alberto Siracusano – Presidente del Consiglio Superiore di Sanità e Coordinatore del tavolo tecnico sulla salute mentale del Ministero della Salute, Raffaele Lodi – Presidente della rete IRCCS delle Neuroscienze e della Neuroriabilitazione, Camillo Marra – Direttore UOSD Clinica della Memoria della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma, Beatrice Lorenzin – Senatrice e Co-fondatrice dell’Intergruppo Parlamentare sulle Neuroscienze e l’Alzheimer. È previsto un intervento di Michela Morutto, moglie di Paolo Piccoli, la cui storia ha ispirato il film.