“In questo decreto, con cui si pensa di scavalcare il ruolo delle regioni nella sanità o, forse, di dare un altro colpo al sistema sanitario nazionale, ci sono anche le risorse per l’ospedale Bambin Gesù, una scelta assolutamente necessaria, ma che viene fatta negando qualsiasi impegno del governo a occuparsi delle pediatrie nel resto del Paese. È fondamentale difendere le eccellenze italiane in questo campo riconosciute a livello internazionale, come il Bambin Gesù, ma è anche importante tutelare il diritto alla salute di tutti i bambini d’Italia, soprattutto dopo il Covid, che ha fatto emergere quanto sia importante guardare al tema della pediatria. Discutiamo molto dei medici di famiglia ma non si parla del fatto che servono anche i pediatri di famiglia. A chi pone sempre il tema della denatalità al centro di tutto, vorrei ricordare che i bambini, oltre a farli nascere, bisogna anche curarli”. Lo ha dichiarato la senatrice del PD Susanna Camusso, intervenendo in aula sulla conversione del decreto Agenas.