Il 9 settembre alle ore 08:00 si terrà al Mediterranea Hotel di Salerno, in via Generale Clark 54, la prima delle tre giornate del corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute.
L’evento del PNES, patrocinato dal Ministero dell’istruzione e del merito, dall’Unione europea e dal Ministero della salute, sarà accreditato per le professioni sanitarie in corso di accreditamento per gli assistenti sociali.
Tematica principale del corso è la Medicina di Genere, quell’approccio alla medicina che considera le differenze di natura sociale, culturali e biologiche tra uomo e donna fondamentali per la personalizzazione del trattamento sanitario. Un approccio di questo tipo permette una maggiore appropriatezza delle cure e una importante riduzione delle disparità, adeguando la stessa qualità di cura indipendentemente dal genere, garantendo una maggiore equità nell’accesso alle cure e personalizzando secondo le specificità individuali la prestazione erogata.
L’incontro si aprirà con un’introduzione della responsabile della UOSD Promozione della Salute dell’ASL Salerno Rosamaria Zampetti, alla quale seguiranno tre sessioni di cui saranno responsabili scientifici, oltre alla dottoressa Zampetti, il dirigente medico dell’UOC Materno Infantile Maria Gabriella De Silvio e il direttore della UOC Governance dei processi di Telemedicina e Intelligenza Artificiale Antonio Coppola.
I due incontri successivi si svolgeranno i giorni 21 ottobre e 13 novembre, l’intero corso prevede inoltre una seconda edizione che si terrà rispettivamente nei giorni 16 settembre, 30 ottobre e 20 novembre.
È possibile prenotare la propria partecipazione al corso compilando la scheda scaricabile dalla home page del Portale Aziendale dell’ASL Salerno.