“Perché rischiare? La vita è una sola”. ASL Foggia, su iniziativa del Servizio Igiene e Sanità Pubblica-Dipartimento di Prevenzione, ha organizzato un ciclo di open day per la vaccinazione contro il Papilloma Virus (HPV) tra settembre e ottobre. Si parte domani, 2 settembre 2025, a Cagnano Varano, nel centro vaccinale.
L’HPV
L’infezione da Papilloma virus umano è una delle più comuni a trasmissione sessuale e può causare lesioni genitali benigne e provocare lesioni pre-tumorali e tumorali.
Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), che ha sostenuto fin dall’inizio l’introduzione della vaccinazione, il 5 per cento di tutti i casi di cancro nel mondo è associato all’infezione da HPV.
Si può prevenire l’infezione da Papilloma virus umano attraverso la somministrazione di un vaccino sicuro ed efficace in grado di proteggere da numerosi ceppi del virus, compresi quelli maggiormente a rischio oncogeno.
COME ADERIRE
Le vaccinazioni contro l’HPV sono gratuite e senza prenotazione (con accesso libero) per:
- ragazze/donne dagli 11 anni compiuti ai 36 anni
- ragazzi/uomini dagli 11 anni compiuti ai 29 anni (nati dal 1996), mai vaccinati e residenti nel territorio dell’ASL Foggia
- donne e uomini con infezioni HIV (virus dell’immunodeficienza umana)
- donne con diagnosi di lesione cervicale di grado CIN2 o superiore, previa attestazione del medico curante e/o specialista
Per chi non rientra nelle categorie sopra elencate, la vaccinazione contro l’HPV non è gratuita.
GLI ALTRI OPEN DAY
A Cagnano Varano, il secondo Open Day è in programma il 14 ottobre. Questo il calendario degli altri Open Day che si svolgeranno nei punti vaccinali di diversi comuni della Capitanata, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle 15.30 alle 17.00:
- Apricena – 22/09/2025 (1° appuntamento), 20/10/2025 (2° appuntamento)
- Cerignola – 03/09/2025 (1° appuntamento), 16/10/2025 (2° appuntamento)
- Foggia – 25/09/2025 (1° appuntamento), 13/10/2025 (2° appuntamento)
- Lesina – 08/09/2025 (solo mattina)
- Lucera – 12/09/2025 (1° appuntamento), 21/10/2025 (2° appuntamento)
- Manfredonia – 09/09/2025 (1° appuntamento), 28/10/2025 (2° appuntamento)
- Mattinata – 10/09/2025 (1° appuntamento), 29/10/2025 (2° appuntamento)
- Monte Sant’Angelo – 11/09/2025 (1° appuntamento), 30/10/2025 (2° appuntamento)
- Orta Nova – 08/09/2025 (solo mattina)
- Rodi Garganico – 15/09/2025 (1° appuntamento), 13/10/2025 (2° appuntamento)
- San Giovanni Rotondo – 10/09/2025 (1° appuntamento), 19/10/2025 (2° appuntamento)
- San Marco in Lamis – 10/09/2025 (1° appuntamento), 14/10/2025 (2° appuntamento)
- Sannicandro Garganico – 11/09/2025 (1° appuntamento), 15/10/2025 (2° appuntamento)
- San Severo – 18/09/2025 (1° appuntamento), 14/10/2025 (2° appuntamento)
- Torremaggiore – 17/09/2025 (1° appuntamento), 16/10/2025 (2° appuntamento)
- Vico del Gargano – 19/09/2025 (1° appuntamento), 20/10/2025 (2° appuntamento)
- Vieste – 16/09/2025 (1° appuntamento), 18/10/2025 (2° appuntamento)
Essere protetti dal Papilloma Virus è un diritto di ogni individuo e della collettività. Oltre alla vaccinazione è necessario sottoporsi regolarmente ai programmi di screening.