La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia  

La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi giorni (dal 29 agosto al 1° settembre 2025) a Madrid.

In Spagna e in collegamento on line da tutto il mondo sono infatti riuniti i maggiori esperti a livello internazionale nelle varie branche della Cardiologia, in un appuntamento che in ogni sua edizione detta le linee guida per i cardiologi di tutta Europa. 

All’evento scientifico, tra i più rilevanti dell’anno, partecipano quindi decine di migliaia di medici da ogni nazione e in questa qualificata sede la ricerca clinica porta le novità più rilevanti, in  grado di migliorare la cura e la sopravvivenza dei pazienti cardiopatici. 

La Cardiologia del “Versilia” è presente davvero a 360 gradi, come parte integrante del programma scientifico. In particolare la neo-direttrice della struttura  Maria Laura Canale presenterà i risultati di una ricerca clinica dell’Azienda USL Toscana nord ovest sulla relazione tra immunoterapia anticancro e cardiopatia ischemica nell’ambito della Cardio-oncologia, settore di cui la Cardiologia versiliese è punto di riferimento nazionale e internazionale.

In questi giorni la dottoressa Canale sarà poi coinvolta nella moderazione di varie sessioni clinico/scientifiche, i cui argomenti spaziano dallo scompenso cardiaco alle aritmie cardiache; prenderà inoltre parte ai gruppi di lavoro della Società europea di Cardiologia sulle tematiche legate alla Cardio-oncologia.

“La visibilità internazionale della nostra Cardiologia – sottolinea la dottoressa Canale –  è la dimostrazione della qualità dell’assistenza che tutti i giorni offriamo ai nostri pazienti, oltre alla conferma del fatto che cura del paziente e ricerca vanno sempre di pari passo”.

 “Tutti i risultati raggiunti – prosegue la direttrice della struttura versiliese – sono il frutto di un lavoro di squadra che quotidianamente ci vede impegnati per offrire il massimo della qualità di cura e che trova apprezzamento anche a livello internazionale.

Non bisogna mai dimenticare che tutto ciò è possibile grazie all’impegno di tutte le figure professionali della nostra Cardiologia e a quello della Direzione della nostra Azienda che, a tutti i suoi livelli, non ha fatto mai mancare il supporto materiale e morale al nostro reparto con investimenti mirati. Per tale motivo anche alla Direzione aziendale, di presidio e di dipartimento va il nostro sentito ringraziamento”.

Notiziario

Archivio Notizie