Destinò l’eredità alla Cardiologia
L’inaugurazione, questa mattina, della Casa della Comunità di Arsiero è stata anche l’occasione per un piccolo “evento nell’evento”: all’interno della struttura è stata infatti svelata una targa in memoria di Silvio Martini, cittadino residente in Arsiero scomparso nel 2010 che ha destinato la propria eredità a sostenere l’attività ambulatoriale di Cardiologia nel suo Paese, come forma di gratitudine per l’assistenza ricevuta nell’ambulatorio all’epoca attivo.
Con l’attivazione della nuova Casa della Comunità, l’Azienda socio-sanitaria ha potuto infatti reintrodurre il servizio, dando così attuazione al desiderio manifestato dal sig. Martini.
«Come noto – spiega Carlo Bramezza, Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana – nelle Case della Comunità è prevista anche un’attività specialistica ambulatoriale, con la presenza a rotazione di vari specialisti in funzione delle necessità assistenziali della popolazione. Sicuramente tra le specialità più richieste e dunque presenti in tutte le nostre Case della Comunità vi è la Cardiologia: con l’attivazione della nuova Casa della Comunità abbiamo quindi potuto riattivare il servizio e realizzare il desiderio del sig. Martini. Questa è una storia di grande generosità, che dimostra anche quanto importante sia per i cittadini poter contare vicino a casa anche su un’assistenza specialistica e dunque quanto la nuova organizzazione delle Case della Comunità sia effettivamente rispondente ai bisogni e desideri della popolazione. Utilizzeremo il lascito del sig. Martini per acquistare una serie di apparecchiature per la diagnostica cardiologica ambulatoriale, che troveranno collocazione naturalmente in primis nella sede di Arsiero, ma anche in altri presidi del territorio, perché la generosità del sig. Martini ci consente di pensare ad un intervento di rilievo che andrà a beneficio dei pazienti che soffrono di malattie cardiache».
La targa in memoria del sig. Silvio Martini è stata svelata alla presenza della Direzione Strategica dell’ULSS 7 Pedemontana, dell’Assessore regionale alla Sanità e ai Servizi Socio-Sanitari Manuela Lanzarin e della dott.ssa Giovanna Erente, direttore della Cardiologia dell’ospedale San Bassiano e direttore facente funzione della Cardiologia dell’ospedale di Santorso, che è nata e tuttora risiede ad Arsiero.