AOU Modena. Ospedale Civile di Baggiovara compie 20 anni

Condividi:

Il 2 giugno del 2005 venne inaugurato l’Ospedale Civile di Baggiovara (Modena) che portò alla definitiva chiusura dell’Ospedale Sant’Agostino. La nuova, modernissima struttura – all’inizio gestita dall’Azienda USL di Modena poi, dal 2019, dall’Azienda Ospedaliero–Universitaria di Modena – ha consentito di sviluppare moltissimi campi della ricerca, della medicina e della chirurgia. Per fare un solo esempio, la chirurgia robotica a Modena è cominciata proprio all’Ospedale Civile grazie a un comparto operatorio pensato anche per ospitare le nuove tecnologie.

A distanza di vent’anni, questa ricorrenza offre l’occasione per riflettere sul percorso compiuto, riconoscere il valore delle persone che quotidianamente operano all’interno dell’ospedale e celebrare un luogo che, giorno dopo giorno, ha saputo coniugare innovazione, assistenza e attenzione ai bisogni della persona.

L’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena ha quindi organizzato un articolato programma di eventi riuniti sotto lo slogan “Qui è il futuro” che vuole evidenziare come questo ventennale guardi al futuro dell’Ospedale e della Sanità modenese nel suo complesso. Il primo evento è domenica prossima, 20 luglio, in Piazza Sant’Agostino, alle 21,00. Una vera serata evento aperta a tutti, con lo spettacolo del cantautore e musicista Andrea Govoni. La scelta di Piazza Sant’Agostino non è casuale e vuole ricordare il legame dell’Ospedale Civile – che alla sua apertura si chiamava proprio Nuovo Ospedale Sant’Agostino Estense – con il glorioso Ospedale Sant’Agostino e con tutta la città.

Gli eventi sono stati pensati e organizzati dal Servizio Comunicazione e Informazione dell’AOU di Modena e hanno trovato la condivisione e la collaborazione del Comune di Modena, della Fondazione di Modena e di alcune importante Associazioni come Team Enjoy.

Notiziario

Archivio Notizie