“Il dono a scuola”: 11 luglio a Bari incontro regionale per la presentazione del progetto

Condividi:


Sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza della donazione e del trapianto di organi: questo l’obiettivo del progetto “Il dono a scuola” che sarà presentato l’11 luglio dalle 9.30 a Bari, nel corso di un incontro promosso da Centro regionale trapianti Puglia, Asl Brindisi e Ufficio scolastico provinciale di Brindisi nell’aula Arcobaleno ex Cto (direzione generale Asl Bari).
Interverranno per i saluti il professor Loreto Gesualdo, coordinatore del Centro trapianti, l’assessore regionale alla Salute Raffaele Piemontese, il presidente della terza commissione del Consiglio regionale della Puglia “Assistenza sanitaria, Servizi sociali”, Mauro Vizzino e il direttore generale della Asl Bari, Luigi Fruscio. Durante la giornata saranno condivise testimonianze, esperienze educative, proposte di estensione del progetto e una rappresentazione teatrale a tema, con il coinvolgimento di istituzioni, professionisti sanitari, docenti e associazioni. Un’occasione preziosa per condividere i risultati del percorso che ha coinvolto, in provincia di Brindisi, oltre 1800 studenti, promuovere la cultura del dono e rafforzare la rete di collaborazione tra scuola, sanità e territorio.
Alle 10 in programma l’intervento di Lucia Argentiero, coordinatrice donazione e trapianto del territorio Area Vasta Sud Puglia, seguito dalla rappresentazione “Il regalo”, a cura della compagnia teatrale coinvolta nel progetto, “Lo sportello di Mattia”, e dalla testimonianza dei componenti dell’associazione. Sulle modalità di replicabilità del progetto a livello regionale si soffermeranno Lucia Argentiero e il direttore Uoc Nefrologia e Dialisi dell’ospedale Perrino di Brindisi, Luigi Vernaglione. Alla discussione finale parteciperanno il professor Gesualdo, il dirigente medico del Centro regionale trapianti Chiara Musajo Somma, il direttore generale della Asl Brindisi Maurizio De Nuccio, Lucia Argentiero, la coordinatrice attività di prelievo della Asl Brindisi, Ada Patrizio, Luigi Vernaglione, la dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di Brindisi, Tiziana Di Noia, il coordinatore aziendale per le donazioni e i trapianti della Asl Bari, Giuseppe Tarantino e il direttore dell’Uoc Anestesia e Rianimazione del Perrino, Massimo Calò.

Notiziario

Archivio Notizie