San Camillo Forlanini. Diagnosi precoce tumore al polmone, domani presentazione risultati a sei mesi

Condividi:

Domani, mercoledì 9 luglio, a partire dalle ore 9.45, ospitiamo presso l’Aula Magna “Agazio Minniti” il “Lung Cancer Screening – European Expert Summit”, un’occasione di confronto internazionale sulle diverse strategie di screening del tumore polmonare, ad oggi la neoplasia col più alto tasso di mortalità. Il professor Giuseppe Cardillo, direttore della UOC di Chirurgia Toracica del San Camillo e past president della Società Italiana di Endoscopia Toracica, guiderà la riflessione sull’innovativo programma di diagnosi precoce avviato sei mesi fa presso questo Ospedale, che ha dimostrato risultati concreti che verranno presentati per la prima volta.

Interverranno esperti di rilevanza internazionale come la professoressa Giulia Veronesi, pioniere della chirurgia toracica robotica, il professor Ugo Pastorino, il professor Federico Spandonaro, autore di studi economico‑sanitari sullo screening. Si confronteranno inoltre rappresentanti europei di LUCE – Lung Cancer Europe e delle istituzioni, tra cui il senatore Luciano Ciocchetti, il senatore Salvatore Sallemi, l’assessore regionale Massimiliano Maselli e il dottor Antonio Magi, presidente dell’Ordine dei Medici di Roma.

Nella mattinata verranno esposte le esperienze di screening al polmone attive in Regno Unito, Polonia e Croazia, le innovazioni diagnostiche – dalle TC a basso dosaggio alla broncoscopia robotica – e i percorsi integrati per la cessazione del fumo e la presa in carico multidisciplinare. Questo summit rappresenta un primo passo concreto verso l’inclusione dello screening polmonare tra i Livelli Essenziali di Assistenza, per passare dalla sperimentazione a un’azione sostenibile su scala nazionale.

Notiziario

Archivio Notizie