Arriva a conclusione la XVIII edizione del Med-Food Anticancer Program, progetto di educazione alla salute promosso da ASL Foggia, su iniziativa del Dipartimento di Prevenzione. L’evento di chiusura si svolgerà domani, giovedì 19 giugno 2025, alle ore 17:00, nella sala del Consiglio di Palazzo Dogana a Foggia, con il patrocinio della Provincia.
IL TEMA DI CHIUSURA
“Adottare corretti stili di vita: il cambiamento possibile” è il tema della chiusura dell’edizione 2024-2025 del Med-Food Anticancer Program, modello di promozione della salute e partecipazione civica, che coniuga cultura scientifica, tradizione mediterranea e coesione sociale. La tematica è stata scelta per sottolineare che prendersi cura della propria salute è possibile, adottando comportamenti consapevoli in ambito alimentare e relazionale.
In questo scenario, la prevenzione è una responsabilità individuale e al tempo stesso un investimento collettivo, fondamentale per la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale, sempre più sollecitato dall’invecchiamento della popolazione e dalla crescente incidenza delle malattie croniche.
L’IMPORTANZA DEGLI SCREENING
Ruolo importante è svolto dagli screening oncologici gratuiti offerti da ASL Foggia, strumenti efficaci e scientificamente validati per la diagnosi precoce dei tumori alla mammella, al colon-retto e alla cervice uterina. L’adesione agli screening è un gesto semplice e decisivo per proteggere la propria salute e ridurre l’impatto sociale ed economico delle patologie oncologiche.
GLI INTERVENTI
Ad aprire e moderare l’incontro sarà Michele Fernando Panunzio, Direttore del Dipartimento di Prevenzione di ASL Foggia, con una riflessione finale che unisce evidenza scientifica e visione culturale, ispirata al pensiero di Italo Calvino e Alfred Adler: “La prevenzione come cura gentile, che parte da piccoli gesti quotidiani e restituisce centralità alla persona”.
Interverranno:
- Raffaele Piemontese, Vicepresidente della Regione Puglia e Assessore Regionale alla Salute
- Maria Aida Episcopo, Sindaca di Foggia
- Giuseppe Nobiletti, Presidente della Provincia di Foggia
- Michelina Boccia, Associazione ANDOS – sezione di Foggia
- Alessandra Ena, Referente Puglia Europa Donna
- Anna Paola Improta, ASD Runners Parco San Felice
- Antonio Russo, Presidente della Fondazione “Achille Grandi” – ACLI
- Peppe Zullo, cuoco contadino e Testimonial del Programma
Seguiranno gli interventi dei partecipanti al Med-Food e, a conclusione, un’apericena mediterranea a cura di Peppe Zullo, promotore dell’alimentazione basata sulla dieta mediterranea, riconosciuta come fattore protettivo di alcune malattie croniche.