Una riflessione a più voci sul percorso del “Dopo di noi” in Toscana: è questo il senso dell’iniziativa organizzata dall’assessorato alle politiche sociali della Regione e da Anci Toscana, e in programma domani, venerdì 23 maggio, a Firenze, a palazzo Strozzi Sacrati (sala delle Esposizioni).
L’incontro si svilupperà a partire dalla legge 112, varata quasi dieci anni fa con lo scopo di garantire il benessere, l’autonomia e la piena inclusione sociale delle persone con disabilità grave anche dopo la perdita del sostegno familiare.
I lavori, che vedranno la partecipazione dell’assessora regionale alle politiche sociali Serena Spinelli, consentiranno di ricostruire il percorso progettuale che, dalle prime fasi sperimentali seguite all’approvazione della legge (avvenuta nel 2016), si è inserito nel sistema integrato dei servizi sociosanitari territoriali, rafforzando la rete di opportunità e risorse.
L’appuntamento inizierà alle 9 e si svilupperà per l’intera mattinata con interventi di rappresentanti istituzionali, dirigenti regionali e di Anci, tecnici, esponenti del mondo dell’associazionismo e del Terzo Settore. Durante l’iniziativa saranno presentati i risultati di una ricerca di carattere quantitativo e qualitativo curata da Anci Federsanità.