Cuneo, 12 maggio 2025. La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – Cuneo ODV ha donato all’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle l’utilizzo gratuito della piattaforma digitale DoctorAPP, un innovativo strumento informativo pensato per migliorare la qualità della comunicazione con i pazienti oncologici.
La piattaforma, accessibile da smartphone e tablet, consentirà agli utenti della Struttura Complessa di Oncologia di accedere liberamente a contenuti informativi validati, tra cui: schede descrittive sulle tossicità dei trattamenti oncologici, informazioni sui percorsi Assistenziali dell’Oncologia, materiale divulgativo sulle attività sanitarie, privo di dati personali sensibili.
Tutti i costi di attivazione, manutenzione e aggiornamento saranno integralmente sostenuti da LILT Cuneo, grazie ai fondi raccolti in occasione della Aloba Race di Entracque, evento sportivo solidale organizzato dalla Valle Gesso Sport con il generoso contributo della comunità locale. Un sentito ringraziamento va agli organizzatori, ai volontari e a tutti i partecipanti della manifestazione, che hanno reso possibile la realizzazione concreta di questo progetto a favore dei pazienti oncologici della provincia di Cuneo.
«Con questa iniziativa – afferma Enrico Collidà, Presidente di LILT Cuneo – vogliamo contribuire a rendere i pazienti più consapevoli e informati, accompagnandoli con strumenti chiari e accessibili lungo il loro percorso di cura. È un passo importante verso una sanità più vicina alle persone.»
Il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle, Livio Tranchida: «Grazie alla LILT Cuneo e a quanti hanno reso possibile l’attuazione del progetto. Una piattaforma digitale utile, perché agevola il cittadino, in particolare il paziente fragile, ad accedere a informazioni selezionate dai professionisti, che lo accompagneranno nel percorso di cura.»
«Oggi disponiamo di strumenti di diagnosi e cura sempre più efficaci, spiega Gianmauro Numico direttore del reparto di oncologia, ma anche sempre più complessi. È diventato difficile, per il malato, acquisire familiarità con le molte informazioni necessarie per ridurre al minimo errori, ritardi e tossicità. D’altra parte, aumentare il proprio livello di competenze migliora l’aderenza ai percorsi, la qualità delle cure e la serenità con cui vengono vissute. Solo attraverso strumenti informatici flessibili, facilmente consultabili e aggiornati possiamo dare risposte adeguate al bisogno di conoscenza. La piattaforma DoctorAPP rappresenta la prima fase di un progetto che intende offrire all’utenza un sistema informativo dettagliato e completo per orientarsi nei servizi oncologici di ogni tipo e disciplina.»
Per ulteriori informazioni:direzione.gnerale@ospedale.cuneo.it – cuneo@legatumoricuneo.it