ASL Foggia-Puglia Culture. Progetto di sensibilizzazione su rischi gioco d’azzardo patologico rivolto agli studenti

Condividi:

Approda il 7 maggio 2025, all’Istituto “Di Sangro-Minuziano-Alberti” di San Severo il progetto concepito per spiegare ai ragazzi i rischi del gioco d’azzardo patologico (GAP). L’incontro promosso da ASL Foggia, in collaborazione con Puglia Culture, rientra nella campagna di sensibilizzazione rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia, lanciata con l’obiettivo di promuovere comportamenti responsabili tra i giovani.

Gli studenti assisteranno allo spettacolo teatrale dal titolo “Giochi d’autore”, curato dagli attori Franco Ferrante e Lidia Bucci, con letture sceniche tratte da opere di Pirandello, Balzac, Puskin, Zweig e Dostoevskij. La rappresentazione sarà lo spunto per riflettere sulle dinamiche emotive del gioco d’azzardo, sul rischio e sulle conseguenze della dipendenza, con il personale del Dipartimento delle Dipendenze Patologiche (SerD) della ASL Foggia.

Si tratta del terzo e ultimo incontro del progetto, dopo quelli che si sono svolti il 4 aprile scorso a Foggia, con gli studenti dell’Istituto Istruzione Superiore “Einaudi” e il 10 aprile a Carpino con i ragazzi dell’Istituto Onnicomprensivo “Padre Giulio Castelli”. 

Terminata la fase della campagna di sensibiizzazione, gli studenti saranno coinvolti nell’organizzazione di laboratori creativi per esprimere il loro punto di vista sulle tematiche del gioco d’azzardo patologico attraverso canzoni, cortometraggi oppure racconti. Prevista, infine, la realizzazione di uno spettacolo per la comunità scolastica.

Notiziario

Archivio Notizie