Ogni anno, il 5 maggio si celebra la Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani, un’occasione per sensibilizzare operatori sanitari e cittadini sull’importanza di questa pratica fondamentale nella prevenzione delle infezioni.
Nel 2025, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ribadisce il valore dell’igiene delle mani come strumento essenziale per garantire cure sicure ed evitare la diffusione di agenti patogeni. La corretta igiene delle mani rappresenta la misura più efficace per ridurre il rischio di trasmettere microrganismi potenzialmente patogeni in qualsiasi ambito assistenziale: ospedale, ambulatorio, struttura residenziale per anziani, assistenza domiciliare, e questo gesto semplice ma estremamente potente, deve essere praticato da ognuno di noi in quanto capace di ridurre il rischio di infezioni e proteggere la salute di tutti.
Per questo quest’anno l’Azienda USL di Imola rinnova il proprio impegno con una serie di iniziative dedicate, oltre alla formazione continua degli operatori sanitari e ai costanti controlli effettuati nelle strutture, anche alla sensibilizzazione della comunità.
Lunedì 5 maggio, operatori appositamente formati e studenti del corso di laurea in infermieristica attiveranno punti informativi in tutte le strutture sanitarie del territorio per ricordare ai cittadini e agli operatori l’importanza fondamentale dell’igiene delle mani e per la distribuzione di materiali informativi.
- Ospedale S. Maria della Scaletta di Imola – atrio, dalle 7,30 alle 16
- Padiglione 1 ex Direzione Sanitaria Lolli Imola – atrio, dalle 8 alle 12,30
- Casa Comunità di Imola – Area esterna CAU-Centro Prelievi, dalle 8 alle 12,30
- Casa Comunità Vallata del Santerno – ingresso, dalle 8 alle 12,30
- Casa Comunità Castel San Pietro Terme – ingresso, dalle 8 alle 12,30
- Casa Comunità di Medicina – ingresso dalle 8 alle 12,30
Anche tutte le CRA del territorio sono state coinvolte: gli operatori socio-sanitari, che frequentano regolarmente i laboratori di formazione sul tema dell’Ausl, sono stati invitati a sviluppare attività di informazione ed educazione al lavaggio delle mani per gli ospiti e per i visitatori e care givers
“Ringraziamo tutti i professionisti per il loro contributo in questa campagna – spiegano le referenti della prevenzione del rischio infettivo dell’Ausl di Imola – L’igiene delle mani è un’azione semplice, accessibile a tutti, ma con un impatto significativo sulla prevenzione delle infezioni, sia in ambito assistenziale che nella vita quotidiana, per questo l’impegno formativo e di monitoraggio deve essere costante dentro e fuori alle strutture sanitarie”.
Ogni gesto conta e igienizzarsi le mani significa proteggere sé stessi e gli altri.