Ausl Parma. A Casa Comunità di San Secondo donate nuove strumentazioni sanitarie

Condividi:

San Secondo Parmense: alla Casa della Comunità arrivano nuove strumentazioni grazie alla generosità dell’associazione “Gli Amici del cuore”

Si tratta di una sonda ecocardiografica, una stampante per ecografo, un ergometro e  un carello per medicazioni.  Campagna: “La sensibilità di questa associazione è un valore aggiunto per il territorio”

Una sonda ecocardiografica di ultima generazione e una stampante per ecografo, cui si aggiungono un ergometro ed un carrello per le medicazioni: sono le attrezzature che l’associazione “Gli Amici del Cuore” ha recentemente  donato alla Casa della Comunità di San Secondo dell’Azienda  Usl di Parma. Si tratta dell’ennesimo grande gesto di solidarietà dell’associazione di volontariato sansecondina, da sempre  impegnata  a sostegno della struttura sanitaria locale. La sonda ecocardiografica, già in uso nell’ambulatorio di Cardiologia, è un trasduttore settoriale ad alte prestazioni, che consente di effettuare esami diagnostici di qualità; con il suo utilizzo sarà ora possibile visionare con maggiore precisione e  definizione le strutture del cuore, analizzarne le dimensioni e indagare il flusso sanguigno all’interno dei vasi o attraverso gli apparati valvolari. L’ergometro, entrato in funzione nei giorni scorsi, è invece una cyclette che permette la regolazione e il monitoraggio dello sforzo cardiaco,  consentendo quindi di valutare alcuni aspetti del funzionamento del cuore.  Completano le donazioni il carrello per le medicazioni e la stampante ecografica, accessori di fondamentale importanza per le attività ambulatoriali di prevenzione e terapia.

 “Oltre a ringraziare  Gli Amici del Cuore – è il commento del commissario straordinario dell’Ausl e direttore generale dell’Azienda  Ospedaliero-Universitaria di Parma Anselmo Campagnaper questo gesto che  rappresenta un atto concreto a sostegno della prevenzione, diagnosi e monitoraggio delle malattie cardiovascolari, vorrei sottolineare quanto la sensibilità e la vicinanza dimostrata da questa associazione sia  davvero un valore aggiunto per la Casa della Comunità di San Secondo e per tutto il territorio”. 

Queste attrezzature vanno a completare la donazione del febbraio 2024 quando, sempre grazie alla generosità de “Gli Amici del Cuore”, fu affidato ai professionisti della Casa della Comunità un ecocardiografo del valore di quasi 28 mila euro. 

“Oltre a portare il saluto del nostro presidente Paolo Rodelli – aggiunge Paolo Pattoneri, membro dell’associazione “Gli Amici del Cuore” e cardiologo Ausl –   vorrei sottolineare quanto sia importante non solo per noi clinici avere a disposizione strumentazioni moderne e performanti; è soprattutto la popolazione che, in questo modo, potrà  beneficiare di indagini sempre più precise e affidabili”.

Ma l’impegno dell’associazione non si ferma: “Abbiamo già in cantiere altri progetti – continua Pattoneri  – in particolare per potenziare attraverso nuove donazioni l’ambito delle cure intermedie e della riabilitazione cardiopolmonare all’interno della Casa della Comunità e speriamo di poterle tradurre a breve in gesti concreti”.

“A nome dell’Amministrazione comunale – commenta la sindaca del comune di San Secondo Parmense Giulia Zucchi  desidero ringraziare l’associazione Amici del Cuore per il sostegno che da sempre riserva al nostro Ospedale di Comunità con donazioni che vanno continuamente ad implementare le possibilità diagnostiche e terapeutiche rivolte a tutti gli abitanti del nostro territorio”.

Alla cerimonia di ringraziamento insieme a Anselmo Campagna,  Giulia Zucchi e Paolo Pattoneri erano presenti: Silvia Orzi (direttrice del distretto di Fidenza dell’Ausl di Parma), Severino Aimi (responsabile Casa della Comunità di San Secondo), Silvia Castagnetti  (Medico di medicina generale del territorio) Paolo Rodelli (presidente dell’Associazione “Gli Amici del Cuore”),  oltre ad rappresentanti dell’associazione “e di altre realtà del volontariato locale.  

L’Associazione “Gli Amici del Cuore” odv

Attiva a San Secondo da oltre 30 anni, si presta al supporto della Cardiologia e della Casa della Comunità di San Secondo, aiutando l’Ausl nelle esigenze e necessità che l’assistenza clinica e l’evoluzione della tecnologia richiedono. L’Associazione è  presente sul territorio con iniziative, manifestazioni, promozione della salute e raccolte fondi che supportano la sanità pubblica, assolvendo agli obiettivi propri definiti all’atto costitutivo. Negli anni, numerose sono state le donazioni a favore dell’ospedale di comunità di San Secondo, al servizio di Fisioterapia e all’ambulatorio di Cardiologia.

Notiziario

Archivio Notizie