Ausl Piacenza. Microraccolta dell’amianto, incontro informativo al Comune di Carpaneto

Condividi:

Microraccolta dell’amianto: come farla senza rischi. Sarà questo il tema dell’incontro di lunedì 5 maggio 2025 alle 20,45, nella sede del Comune di Carpaneto, in via XX Settembre 1, organizzato da Ausl di Piacenza in collaborazione con Iren e l’Amministrazione comunale.

Durante la serata, Marco De Marzo, tecnico del servizio di Prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro dell’Ausl, insieme al responsabile Iren per la raccolta rifiuti di Piacenza e provincia Domenico Mazzocchi e Chiara Picca dello staff amministrativo di Iren, guideranno i cittadini nelle corrette procedure per lo smaltimento in proprio dei piccoli manufatti contenenti amianto presenti nelle abitazioni.

L’obiettivo dell’incontro è sensibilizzare la popolazione sull’importanza di gestire in sicurezza questi materiali, illustrando le soluzioni disponibili e raccogliendo eventuali suggerimenti. La microraccolta riguarda esclusivamente manufatti in amianto a matrice compatta, come lastre di copertura (Eternit), canne fumarie, vasche, cassoni per l’acqua e pannelli edilizi, che si trovano in buono stato di conservazione all’interno di abitazioni private o piccoli insediamenti civili.

Per procedere con la rimozione in autonomia, infatti, è necessario seguire una precisa procedura. Il primo passo è contattare l’Ausl di Piacenza, che fornirà tutte le informazioni necessarie. Successivamente, occorre presentare un Piano operativo semplificato (POS), un documento obbligatorio per poter procedere con lo smaltimento e successivamente conferire il materiale rimosso all’Iren.

Smaltire correttamente l’amianto è un’azione di grande importanza per la salute pubblica e l’ambiente. Se danneggiato o friabile, questo materiale può rilasciare nell’aria fibre invisibili che, se inalate, possono provocare gravi malattie respiratorie, tra cui asbestosi, tumori polmonari e mesotelioma pleurico.

L’incontro del 5 maggio rappresenta quindi un’opportunità preziosa per ricevere informazioni chiare e precise su come gestire questi materiali in modo sicuro, a norma di legge e senza rischi per la salute.

Notiziario

Archivio Notizie