ASL Foggia. Dipartimento di Prevenzione, 10 aprile incontro su veterinario igienista al servizio dei cittadini

Condividi:

Prosegue il calendario di eventi formativi organizzato da ASL Foggia e SIAV B (Servizio di Igiene della produzione, trasformazione, commercializzazione, conservazione e trasporto degli alimenti di origine animale e loro derivati), volto a sensibilizzare e formare professionisti e cittadini sul tema della sicurezza alimentare. 

Dopo i primi incontri, il ciclo di incontri si arricchisce di un nuovo appuntamento “Il veterinario igienista al servizio dei cittadini” dedicato alla figura del veterinario igienista e al suo ruolo fondamentale nella tutela della salute pubblica. Un focus sulle malattie trasmesse dagli alimenti e sulle pratiche da eseguire per il corretto consumo e per la vendita dei prodotti alimentari di origine animale.

DOVE E QUANDO

Il prossimo evento si svolgerà il 10 aprile a Foggia, nella sala convegni della Camera di Commercio, in via Protano 7, dalle ore 16.00 alle ore 19.00. Inserito nell’ambito delle iniziative pianificate per il 2025 dal SIAV B e dal Dipartimento di Prevenzione, l’incontro costituisce parte integrante del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO).

A CHI SONO RIVOLTI

La partecipazione è aperta a cittadini, operatori del settore alimentare (OSA) e professionisti del settore sanitario, con il fine di diffondere conoscenze fondamentali sulla prevenzione delle malattie alimentari e sull’importanza della sicurezza nelle pratiche quotidiane per la gestione degli alimenti. 

IL PROGRAMMA

Ore 16.00 Saluti istituzionali:

  • Vicepresidente della Regione Puglia e Assessore alla Sanità 
  • Giuseppe di Carlo presidente della CCIA Foggia
  • Antonio Nigri – Direttore Generale ASL Foggia
  • Michele Fernando Panunzio – Direttore Dipartimento Prevenzione ASL Foggia

Ore 16.45 Interventi: 

  • Angelo Castelluccio, Direttore SIAV B ASL Foggia: “Il servizio Veterinario di igiene degli alimenti: compiti, competenze e risultati”
  • Mariarosaria Sasso Dirigente Veterinaria SIAV B ASL Foggia: “Prevenzione: cosa fare e cosa sapere per prevenire malattie causate dagli alimenti di origine animale”
  • Vincenzo Tavano Dirigente Veterinario SIAV B ASL Foggia: “La ristorazione pubblica: attività del SIAV B della ASL di Foggia”
  • Mario Pasquariello Dirigente Veterinario SIAV B ASL Foggia: “Risultati dei controlli ufficiali nelle attività di commercio degli alimenti della città di Foggia”
  • Angela Antini, Silvia Grillo, Giosuè Dota e Ignazio Ciuffreda Tecnici della Prevenzione ASL Foggia: “Il piano di campionamento alimenti: risultati dei controlli”

A seguire, dibattito e chiusura lavori con rilascio degli attestati di partecipazione.

Notiziario

Archivio Notizie