“Il veterinario igienista al servizio dei cittadini”. Proseguono gli incontri formativi promossi da ASL Foggia e SIAV B “Servizio di Igiene della produzione, trasformazione, commercializzazione, conservazione e trasporto degli alimenti di origine animale e loro derivati”, sulle malattie trasmesse dagli alimenti e sul corretto consumo e vendita dei prodotti alimentari di origine animale.
DOVE E QUANDO
- Il prossimo incontro si svolgerà il 3 aprile a Manfredonia, presso l’auditorium di Palazzo Celestini, in Corso Manfredi, dalle ore 16.00 alle ore 19.00.
L’obiettivo è diffondere la conoscenza di buone pratiche quotidiane per la corretta gestione degli alimenti, in modo da prevenire possibili malattie. L’evento è aperto a cittadini, operatori del settore alimentare (OSA) e professionisti del settore sanitario.
IL PROGETTO
L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle iniziative promosse dal SIAV B e dal Dipartimento di Prevenzione all’interno del quale è incardinato, pianificate per il 2025 e parte integrante del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO).
A CHI SONO RIVOLTI
Gli incontri sono aperti a cittadini, operatori del settore alimentare (OSA) e professionisti del settore sanitario, con il fine di diffondere conoscenze fondamentali sulla prevenzione delle malattie alimentari e sull’importanza della sicurezza nelle pratiche quotidiane di gestione degli alimenti. Sarà distribuito un opuscolo informativo per illustrare le buone pratiche nella manipolazione, vendita e consumo dei prodotti di origine animale.
IL PROGRAMMA
Ore 16.00 Saluti istituzionali
Raffaele Piemontese – Assessore Sanità Regione Puglia
Domenico La Marca-Sindaco di Manfredonia
Antonio Nigri – Direttore Generale ASL Foggia
Michele Fernando Panunzio – Direttore Dipartimento Prevenzione ASL Foggia
Marco Pepe – Comandante Capitaneria di Manfredonia
Interventi:
Angelo Castelluccio, Direttore SIAV B ASL Foggia: Il servizio Veterinario di igiene degli alimenti: compiti, competenze e risultati.
Mariarosaria Sasso Dirigente Veterinaria SIAV B ASL Foggia: “Prevenzione: cosa fare e cosa sapere per prevenire malattie causate dagli alimenti di origine animale”.
Michele Franco Pio Veterinario SIAV B ASL Foggia: “SIAV B Distretto di Manfredonia, stato dell’arte”.
Nicoletta Maino, Veterinario SIAV B ASL Foggia: “Controlli e ispezioni sul territorio, presentazione opuscolo informativo”.
Ignazio Ciuffrida e Angela Antini, Tecnici della Prevenzione SIAV B ASL Foggia: “Il piano di campionamento alimenti: risultati dei controlli. Monitoraggio molluschi bivalvi golfo di Manfredonia attività del SIAV B”.
Dibattito e chiusura lavori con rilascio degli attestati di partecipazione
È previsto il prossimo incontro informativo il 10 aprile, presso la Sala Convegni della Camera di Commercio in Via Protano,7 a Foggia.