Giornata all’ospedale del Delta per la Direttrice generale delle Aziende sanitarie ferraresi, dottoressa Nicoletta Natalini, per fare il punto su servizi e progetti relativi alla struttura.
Con lei la Direttrice amministrativa dottoressa Marinella Girotti, il Direttore sanitario dottor Roberto Bentivegna, la direttrice del Distretto Sud Est Rita Maricchio, la Direzione ospedaliera (dottor Claudio Balboni) e la dottoressa Federica Borghesi (Dit).
La Direttrice generale ha incontrato i Direttori delle Unità operative “per ascoltare direttamente dalla loro voce l’andamento delle proprie attività, le relative prospettive di sviluppo ed i margini di miglioramento che potremo conseguire insieme”.
A seguire una visita a vari reparti tra cui il Pronto soccorso – Medicina d’Urgenza (diretto dal dottor Daniele Cariani), uno dei principali punti d’accesso dell’ospedale, oggetto di un importante intervento di rifacimento, coordinato dalle Attività tecniche dirette dall’architetto Giovanni Peressotti, completato con la camera calda, per un investimento complessivo di 2,8 milioni di euro.
“La visita all’ospedale del Delta, oltre che dovuta, è stata veramente un piacere – ha sintetizzato la dottoressa Natalini -. È stata per me l’occasione di rivedere luoghi e persone già note, di conoscere nuovi professionisti e di apprezzare le evoluzioni anche strutturali che questo ospedale ha avuto. Si tratta dell’Ospedale di riferimento per il Sud-Est, con numerose specialistiche e anche attività di grande eccellenza. Non potevo non fare un giro nel Pronto soccorso, anche perché ho partecipato alla stesura del progetto e ho visto realizzata l’opera. Grandi spazi molto organizzati, personale competente e in grado di dare risposte non solo alla popolazione di riferimento, ma anche ai turisti che ne avessero necessità”.
Non è mancato un momento di confronto con i sindaci di Lagosanto Cristian Bertarelli e di Fiscaglia Fabio Tosi (quest’ultimo in qualità di neopresidente della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria): “Gli amministratori locali – ribadisce la dottoressa Natalini – sono giustamente molto attenti alle prospettive delle strutture che insistono sui loro territori. L’ospedale di Lagosanto rappresenta un punto di riferimento nelle risposte di salute ai cittadini ma anche un luogo di lavoro per tante persone che risiedono in quest’area. C’è stato uno scambio reciproco di visioni e di proposte e ci siamo già dati appuntamento per rifare il punto della situazione e per confrontarci ancora in un processo di miglioramento continuo e di scambio reciproco”.
I due pubblici amministratori si sono detti soddisfatti dell’andamento dell’incontro: “E’ l’inizio di un percorso costruttivo frutto di un confronto trasparente e chiaro – ha commentato il primo cittadino di Lagosanto Bertarelli –; ora come sindaco aspetto le risposte e le proposte che ne deriveranno e che in passato non sono state quelle che ci aspettavamo. Un primo incontro molto positivo”.