ALLO SPALLANZANI UN NUOVO POLO DEI LABORATORI, SARA’ INTITOLATO A RITA LEVI MONTALCINI

Condividi:

Protocollo d’intesa con l’Ordine degli architetti e degli ingegneri di Roma per la costruzione di un nuovo edificio

L’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS, centro di riferimento nazionale nella diagnosi e nella ricerca di patogeni ad alta infettività, potenzia le proprie strutture e attività di laboratorio: si è dato avvio alla progettazione del “Nuovo Polo dei Laboratori” che sarà intitolato a Rita Levi Montalcini, prima Presidente del comitato etico dell’Istituto.

Il Polo nasce con l’idea di riunire in un unico edificio il Dipartimento dei Laboratori, attualmente frammentato su due Padiglioni, e di implementare e migliorare la dotazione strutturale e tecnologica. In questa ottica, è prevista la progettazione e realizzazione di un nuovo edificio atto ad ospitare i due attuali laboratori. Pertanto, è stata avviata una stretta collaborazione per l’espletamento congiunto di un concorso internazionale di progettazione attraverso la stipula di un Protocollo di intesa tra Spallanzani, Ordine degli Architetti e Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma.

Per il Commissario Straordinario, dr.ssa Cristina Matranga, “Lo Spallanzani è da sempre un’eccellenza internazionale sul piano assistenziale e della ricerca. Dotarsi di nuove strutture è fondamentale per potenziare le attività di ricerca e di diagnosi e la creazione di un Polo dei laboratori che riunisca tutte le attività in un’unica area consentirà ai nostri professionisti di operare in modo più funzionale ed efficiente”.

“Siamo felici di sottoscrivere questo accordo con l’Ordine degli Architetti e degli Ingegneri – ha poi aggiunto il Commissario – e ringrazio i direttori generali che mi hanno preceduto, Francesco Vaia e Angelo Aliquò, che hanno curato e portato avanti questo progetto. Ringrazio anche la famiglia di Rita Levi Montalcini per avere aderito con entusiasmo alla nostra idea di intitolare alla sua memoria il nuovo Laboratorio, scelta che ci rende felici ed orgogliosi”. 

Mediante questa collaborazione, lo Spallanzani intende “individuare il soggetto cui affidare la predisposizione del Progetto Esecutivo, frutto di un elevato standard di qualità e ricerca architettonica”. I due ordini promuoveranno il bando attraverso le proprie reti e coopereranno nelle fasi di svolgimento del concorso attraverso le proprie strutture e mediante le proprie competenze.

L’accordo è stato sottoscritto il 15 gennaio dal Commissario Straordinario dello Spallanzani, Cristina Matranga e dai presidenti degli ordini, l’architetto Alessandro Panci e l’ingegnere Massimo Cerri.

Per quest’ultimo “La firma di questo protocollo è di massima importanza perché rappresenta la valorizzazione delle competenze di tutti i colleghi che si occupano di ingegneria clinica e biomedica. Il nostro obiettivo è quello di poter dare un supporto per la realizzazione di soluzioni che rendano confortevoli gli ambienti di diagnosi e cura dei pazienti e che siano al contempo economiche e affidabili”.

Per Panci “Sottoscrivere il protocollo con lo Spallanzani indica quanto sia importante parlare di qualità. Una qualità che deve essere su più piani e riguardare più aspetti e che lo Spallanzani, soprattutto sotto il profilo della ricerca, sta portando avanti in modo importante dedicando la massima attenzione all’attività di laboratorio ma anche agli spazi necessari affinché questa stessa ricerca possa essere svolta nel migliore dei modi. Il concorso di progettazione che lo Spallanzani andrà a bandire attraverso la piattaforma dell’Ordine degli Architetti di Roma e provincia dimostra quanto sia fondamentale comprendere che quello che noi progettiamo e realizziamo è strettamente legato alla qualità della vita. L’attenzione agli spazi diventa di estrema importanza affinché la ricerca sia fatta nel migliore dei modi. Noi siamo contenti di far parte di questo progetto che sta portando avanti lo Spallanzani e invitiamo ovviamente tutti i colleghi a partecipare al concorso”.

Notiziario

Archivio Notizie