Pisa, 25 novembre 2025 – Grande partecipazione e vivo interesse per l’evento di aggiornamento sul tema “La presa in carico dei pazienti complessi: dai disturbi del neurosviluppo all’abuso di sostanze ai comportamenti antisociali, alla luce del modello del continuum autistico catatonico”, giunto alla sua quarta edizione e inserito nel piano di formazione (PAF) 2025 dell’Azienda USL Toscana nord ovest, che si è svolto oggi (25 novembre) nella sede della Cassa Edile di Pisa.
Il corso, programmato in qualità di responsabile scientifico dal medico psichiatra dell’Asl Siham Bouanani, ha visto come principale relatrice la presidente della Società italiana di psichiatria e docente di Psichiatria all’Università di Pisa Liliana Dell’Osso, tra i massimi esperti a livello clinico nel settore, con la partecipazione attiva di tutte le figure professionali afferenti all’equipe, professionisti quindi provenienti dalle varie unità funzionali del dipartimento di Salute mentale e dipendenze dell’Azienda sanitaria.
Gli animatori di formazioni sono Alessandro Nassimbeni e Francesca Fanciulli.
Nel corso sono stati anche discussi alcuni casi clinici complessi afferenti alle varie unità funzionali del dipartimento di Salute mentale, proponendo tra l’altro nuovi orizzonti di interpretazione legati alla malattia mentale.