25 novembre 2025 – Si è concluso il primo ciclo dell’iniziativa Biblio Smart, pensata e organizzata per rendere più semplice e coinvolgente l’uso delle banche dati aziendali.
Dopo l’esordio a Fivizzano il 21 maggio, il format ha fatto tappa a Pontremoli (16 ottobre), Castelnuovo di Garfagnana (4 novembre) e Volterra (13 novembre), rappresentando in ogni sede un’occasione concreta di formazione pratica e interattiva.
La docenza è stata a cura di Arianna Sellari, ICO della struttura di Formazione, e l’approccio dinamico, basato su microlearning e quiz in tempo reale, ha permesso ai partecipanti di sperimentare direttamente gli strumenti disponibili e di acquisire maggiore sicurezza nell’utilizzo delle risorse.
La partecipazione è stata produttiva e gli operatori presenti agli incontri, che gli organizzatori ringraziano, hanno mostrato interesse concreto per strumenti che supportano ricerca, formazione e pratica clinica quotidiana e che poi producono vantaggi sulla qualità dei servizi erogati per la cittadinanza.
In ogni edizione si è infatti registrato un coinvolgimento attivo, con domande, curiosità e un clima di collaborazione che ha reso l’apprendimento più immediato e vicino alle esigenze professionali. L’esperienza ha confermato che apprendere può essere rapido, utile e anche divertente, quando si uniscono contenuti di valore e modalità innovative.