Focolaio di legionella in accertamento nel Municipio 7 di Milano, quartiere San Siro

In relazione al focolaio di legionella nel quartiere San Siro di Milano, nella zona adiacente a via Rembrandt, si conferma che i casi segnalati sono 11 con un decesso, dati invariati rispetto alla precedente comunicazione. Attualmente risulta ancora ricoverato un paziente. Si specifica che i casi abitano tutti in edifici diversi uno dall’altro, cioè non sono collegati tra di loro dall’abitare nello stesso condominio. 

Sono state avviate le indagini volte a identificare l’origine nel contagio, campionando le abitazioni dei casi (in totale 10, in quanto 1 abitazione non è accessibile) e alcune abitazioni di controllo, per un totale di 29. Gli esiti al momento disponibili riferiti a 4 abitazioni (2 casi e 2 controlli) hanno evidenziato 1 sola positività in abitazione di controllo a cui sono seguite le indicazioni per la bonifica.

Inoltre, si è proceduto alla verifica delle torri evaporative della zona che sono state tutte censite e valutate, per una di esse si è reso necessario effettuare il campionamento in quanto in funzione. In parallelo sono stati campionati diversi punti della rete acquedottistica pubblica. Le analisi di laboratorio di questi punti sono tuttora in corso.

Altri siti sensibili del quartiere, con particolare riferimento a luoghi di possibile frequentazione comune, sono stati ispezionati ma senza riscontro di situazioni a rischio, nel quartiere non sono presenti fontane ornamentali che potrebbero essere fonti di dispersione della legionella. Tuttavia proseguono le attività di verifica ad ampio spettro.

Si rammenta che la legionella è un batterio che vive negli ambienti acquatici da cui può diffondersi nella rete idrica delle abitazioni e di altri impianti. Il contagio avviene esclusivamente attraverso l’inalazione di minuscole gocce (aerosol) di acqua contaminata. Non è possibile il contagio da persona a persona, né bevendo l’acqua.  

Aggiornamento del 17/11/2025

ATS Città Metropolitana di Milano sta gestendo un sospetto focolaio di legionella nel quartiere San Siro di Milano nella zona adiacente a via Rembrandt. I casi segnalati sono 11 e presentano fattori di rischio predisponenti per l’infezione da legionella. Una persona è deceduta e, attualmente, 8 sono ricoverate.

Sono state avviate le indagini volte a identificare l’origine nel contagio con campionamenti nelle abitazioni, i cui esiti di laboratorio sono ancora in corso, e con la valutazione di altri luoghi sensibili del quartiere.

La legionella è un battere che vive negli ambienti acquatici da cui può diffondersi nella rete idrica delle abitazioni e di altri impianti. Il contagio avviene esclusivamente attraverso l’inalazione di minuscole gocce (aerosol) di acqua contaminata. Non è possibile il contagio da persona a persona, né bevendo l’acqua.   

ATS continua nelle attività di sorveglianza epidemiologica e di completamento delle indagini ambientali.

Notiziario

Archivio Notizie