Lunedì 24 novembre alle ore 14.30 nell’atrio dell’ingresso 1 del Policlinico di Modena si tiene un momento pubblico di confronto e sensibilizzazione alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, calendarizzata a livello mondiale per il 25 novembre.
L’evento offrirà l’occasione per presentare l’impegno dell’Azienda nella prevenzione della violenza e delle molestie nei luoghi di lavoro, considerata una responsabilità fondamentale per la tutela delle lavoratrici e per la costruzione di un ambiente professionale equo, sereno e inclusivo. Nel corso dell’iniziativa viene inaugurata la mostra “Donne e lavoro: che impresa!” dell’artista Stefania Spanò, in arte Anarkikka, realizzata nell’ambito del progetto “CapacitAzione e AspirAzioni. In rete per l’effettiva libertà delle donne”, promosso dalla Fondazione Marco Biagi dell’Università di Modena e Reggio Emilia insieme all’Associazione Casa delle Donne contro la Violenza OdV di Modena e a VivereDonna APS di Carpi, con il contributo della Regione Emilia-Romagna.
Lunedì 24 novembre 2025 alle ore 14,30 – Policlinico di Modena, via del Pozzo 71 – Ingresso 1, atrio al Piano Terra
Saranno presenti:
- Ingegner Luca Baldino, Direttore Generale AOU Modena
- Dottoressa Paola Reggiani Gelmini, Vice Presidente della Fondazione Marco Biagi
- Dottoressa Loretta Casolari, Direttrice Sorveglianza Sanitaria AOU Modena
- Dottoressa Cinzia Zanoli. Dirigente Accessibility Inclusion Manager AOU Modena
- Professoressa Rossana Cecchi, Direttrice Medicina Legale AOU Modena
- Francesca Maletti, vicesindaca del Comune di Modena