All’Ospedale “Frangipane – Bellizzi” l’innovativa tecnica su una donna di 55 anni colpita da infarto polmonare
L’embolia polmonare è la terza causa più comune di emergenza cardiovascolare nel nostro Paese con un alto tasso di mortalità. All’Ospedale “Frangipane – Bellizzi” di Ariano Irpino è stato eseguito il primo intervento di embolectomia polmonare meccanica con tromboaspirazione manuale in Italia. Attraverso questa innovativa tecnica, l’équipe di Cardiologia Interventistica, diretta dal dottor Vittorio Ambrosini, ha salvato la vita ad una donna di 55 anni colpita da infarto polmonare.
La paziente era arrivata in Pronto Soccorso all’ospedale di Ariano Irpino in condizioni critiche, colpita da una massiva embolia polmonare con rischio elevatissimo per la vita. Grazie a una diagnosi immediata e alla scelta di una procedura innovativa e mini-invasiva – una embolectomia polmonare meccanica con un innovativo sistema manuale di tromboaspirazione – è stato possibile rimuovere il trombo e ripristinare rapidamente il flusso sanguigno al polmone, con un miglioramento clinico quasi immediato. La paziente è stata dimessa in ottime condizioni dopo soli tre giorni di ricovero.
La tecnica innovativa ha permesso un intervento meno invasivo rispetto ad una embolectomia chirurgica, che richiede una procedura a torace aperto, consentendo di ridurre i rischi connessi all’intervento e permettendo alla paziente un più rapido recupero.
Un risultato straordinario che conferma la competenza, la visione clinica e l’eccellenza del personale medico e sanitario in forza all’Asl di Avellino e premia il continuo investimento in tecnologie avanzate e professionalità per garantire ai cittadini cure sempre più efficaci e interventi sempre più performanti.