Settimana mondiale per uso consapevole degli antibiotici: al via a Pescara la campagna “Antibiotico: no al fai-da-te”

Dal 18 al 24 novembre 2025 si celebra la Settimana mondiale dedicata alla consapevolezza sull’antibiotico-resistenza, iniziativa promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per richiamare l’attenzione sui rischi legati all’uso improprio degli antibiotici e sulle conseguenze della diffusione dei batteri resistenti. In questo quadro, la ASL di Pescara presenta la campagna informativa “Antibiotico: no al fai-da-te”, promossa dal Servizio Farmaceutico Territoriale per supportare la popolazione nell’adozione di comportamenti responsabili.

La resistenza antimicrobica rappresenta una delle principali emergenze sanitarie globali. L’impiego non corretto degli antibiotici, soprattutto al di fuori della prescrizione medica, favorisce la comparsa di ceppi resistenti e rende più complesso il trattamento delle infezioni, con effetti rilevanti in particolare sulla popolazione fragile. La campagna promossa dalla ASL di Pescara mira a fornire informazioni semplici, accessibili e affidabili, integrandola in una strategia più ampia di prevenzione, sorveglianza, formazione e comunicazione, in linea con il Piano Nazionale di Contrasto all’Antimicrobico-Resistenza (PNCAR 2022–2025) e con il Piano Regionale Integrato AMR 2021–2025.

Il Direttore Generale della ASL di Pescara, Vero Michitelli, evidenzia che «favorire una corretta informazione sull’uso degli antibiotici è un’azione essenziale per la sicurezza delle cure. Attività come questa contribuiscono a ridurre il rischio clinico e a promuovere un comportamento consapevole da parte dei cittadini».

La Responsabile della UOSD Servizio Farmaceutico Territoriale, Emanuela D’Angelo, sottolinea l’importanza di seguire esclusivamente la prescrizione del medico, completare le terapie e utilizzare i farmaci in modo appropriato. «Ogni scelta informata da parte del cittadino – afferma – contribuisce a limitare la diffusione dei batteri resistenti e a tutelare le persone più vulnerabili».

La campagna, avviata in concomitanza con l’inizio della Settimana mondiale sul sito aziendale e sui canali social @aslpescara, prevede la diffusione di materiali informativi attraverso i canali digitali dell’Azienda, l’affissione di locandine nelle strutture ospedaliere e territoriali, nonché presso gli studi dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera Scelta. I contenuti indicano, in modo chiaro e diretto, i principali comportamenti da adottare, dall’evitare l’automedicazione alla consapevolezza che gli antibiotici non agiscono contro i virus responsabili delle infezioni stagionali più comuni.

Tutti i contenuti ed materiali sono disponibili sul sito istituzionale www.asl.pe.it  nella sezione dedicata alla campagna “Antibiotico: no al fai-da-te”: https://www.asl.pe.it/Sezione.jsp?titolo=campagna-di-comunicazione—antibiotico%3A-no-al-fai-da-te&idSezione=1923

La ASL di Pescara invita i cittadini a informarsi e a seguire scrupolosamente le indicazioni del medico, affinché l’uso corretto degli antibiotici diventi una pratica diffusa e condivisa a tutela della salute individuale e collettiva.

Notiziario

Archivio Notizie