Concerto all’ospedale di Lucca per il progetto di Unicoop Firenze “Fabbrica dell’aria”  

Lucca, 17 novembre 2025 – Un concerto lirico nell’atrio dell’ospedale di Lucca, in programma sabato 22 novembre a partire dalle ore 10.15 a cura del Circolo A.Catalani, legato al progetto “Una fabbrica dell’aria per gli Ospedali”.

L’iniziativa  si intitola “Concerto in corsia: note di cuore” ed è organizzata dalla sezione soci Coop di Lucca in collaborazione con Azienda USL Toscana nord ovest, Scuola di Musica “Sinfonia” e Circolo Catalani.

Al “San Luca” si esibiranno tre artisti di alto livello: la soprano Anna Meozzi e il tenore Tiziano Barontini, accompagnati al pianoforte dal Maestro Massimo Salotti.

La cittadinanza è quindi invitata a partecipare all’evento, per contribuire all’iniziativa regionale, che riguarda direttamente anche l’ospedale di Lucca (una delle strutture scelte per ospitare le installazioni).

Il 21 novembre si chiude, tra l’altro, la campagna di vendita delle piante di anthurium promossa nei supermercati di Unicoop Firenze per sostenere l’iniziativa: per ogni pianta acquistata al costo di 9,98 euro, la cooperativa dona 2 euro a copertura del costo di acquisizione delle Fabbriche dell’aria.

La Fabbrica dell’aria è una bio-macchina ideata dal neurobiologo vegetale e professore dell’Università di Firenze Stefano Mancuso e realizzata da Pnat, società fondata come spin-off dell’Università di Firenze. Ha l’aspetto di una serra modulare che contiene al suo interno varie tipologie di piante: non ha solo una funzione estetica, ma è in grado di aspirare e filtrare l’aria, restituendola depurata e riossigenata attraverso le foglie e le radici.

Anche i pazienti e i lavoratori dell’ospedale lucchese potranno quindi godere dell’effetto benefico delle piante, anche con una riduzione dello stress ed il miglioramento del confort acustico degli ambienti.

Si tratta di un unicum a livello mondiale e racchiude in sé un valore scientifico, economico e sociale.

Notiziario

Archivio Notizie