Bergamo, 10 novembre 2025 – Si è svolto oggi in ATS Bergamo un momento formativo e di conoscenza con le Agenzie per il lavoro del territorio bergamasco, quale momento di lavoro all’interno del più ampio contesto del Progetto A.RI.S. (Attrattività Risorse per la Salute), avviato da ATS Bergamo e sostenuto da un apposito protocollo d’intesa tra una molteplicità di attori territoriali del territorio.
Il progetto A.RI.S si propone di:
- promuovere sinergie territoriali tra attori pubblici e privati in una logica di governance multi attore tra Enti locali, Strutture ospedaliere, Servizi alla persona, Agenzie per il Lavoro, Servizi abitativi, Istituti scolastici, Enti del terzo settore, Ordini professionali;
- investire in risorse umane destinate alle strutture ospedaliere e socio sanitarie che non riescono a far fronte alla domanda di salute dei cittadini;
- superare le difficoltà a reperire e trattenere operatori qualificati sia nelle strutture pubbliche che private;
- promuovere percorsi di carriera, formazione di eccellenza, attività di ricerca, ambienti di lavoro stimolanti, benefit anche in termini extraprofessionali.
L’incontro di oggi con le Agenzie per il Lavoro e operatori della agenzia di Tutela della Salute bergamasca è una delle azioni messe in campo, volta a sensibilizzare gli stakeholders sulla valenza e le prospettive offerte dal progetto ARIS ai fini dell’attrattività di risorse del territorio.
Il confronto odierno, realizzato con modalità attive a partire dalla rilevazione delle esperienze dei partecipanti sui temi di riferimento del programma proposto, è quello di avviare confronti costruttivi con le Agenzie per il lavoro del territorio, valutare le possibilità di miglioramento dei dispositivi e degli strumenti di raccordo tra domanda e offerta di lavoro in ambito sanitario e socio – sanitario, riducendo il mismatch che caratterizza il settore.
Ai partecipanti è stato presentato il progetto A.RI.S e le sue finalità, la condivisione del concetto di attrattività nel territorio bergamasco e le strategie di collaborazione tra i soggetti coinvolti, con l’obiettivo di facilitare la ricerca e l’onboarding di risorse per il sistema socio sanitario territoriale
Allargare il perimetro di ingaggio e pensare a possibili rapporti di collaborazione sulla base dei vantaggi reciproci nel reclutamento di risorse per il sistema socio-sanitario – dichiara Massimo Giupponi Direttore di ATS Bergamo – rientra nella mission di una Agenzia di Tutela della Salute, che deve sperimentare tutte le opzioni disponibili per garantire forza ed efficacia alle risposte per il bisogno di salute dei cittadini bergamaschi.