Gaslini. 12 novembre confronto sulla Rete Ligure di Terapia del Dolore e Cure Palliative Pediatriche

Genova, 10 novembre 2025. L’Istituto Giannina Gaslini, in collaborazione con Regione Liguria e Università di Genova, promuove il convegno “Uno… due… Tre… RETE!!! – Implementiamo la Rete Ligure di Terapia del Dolore e Cure Palliative Pediatriche”, un momento di confronto e aggiornamento dedicato alla crescita della rete regionale per la presa in carico del bambino con dolore cronico o inguaribile e della sua famiglia.

L’iniziativa, che si terrà mercoledì 12 novembre dalle ore 14.30 presso l’Aula Magna dell’Istituto Gaslini, intende favorire un dialogo costruttivo tra istituzioni, professionisti sanitari e mondo accademico, per condividere esperienze, buone pratiche e prospettive future in tema di cure palliative pediatriche e continuità assistenziale nei diversi contesti di cura – ospedale, hospice e domicilio.

L’evento si propone di migliorare la conoscenza e la diffusione delle competenze sulla terapia del dolore e sulle cure palliative in età pediatrica, promuovendo un approccio integrato e multidisciplinare, fondato sull’ascolto, la dignità e la qualità della vita del piccolo paziente e della sua famiglia.

 Il convegno è rivolto agli operatori delle ASL liguri (medici, infermieri, psicologi, terapisti, educatori, bioeticisti, assistenti spirituali), al personale dell’Hospice Pediatrico “Il Guscio dei Bimbi” e a tutti i professionisti interessati al tema delle cure palliative pediatriche. La partecipazione è libera fino a esaurimento posti, con iscrizione sul portale del Centro Formazione Gaslini https://centroformazione.gaslini.org

Programma della giornata

Ore 14.30 – 14.45 | Saluti istituzionali

  • Prof. Massimo Nicolò – Assessore alla Sanità, Politiche socio-sanitarie e sociali, Terzo settore – Regione Liguria
  • Dott. Raffaele Spiazzi – Direttore Sanitario, Istituto Giannina Gaslini

Ore 14.45 – 17.00 | Prima Sessione – Sessione Scientifica
“Cure palliative pediatriche: attenzione a principi e teorie, ma soprattutto accompagnamento del bambino fragile e della sua famiglia”

  • Introduce Dott.ssa Stella Serpico – Dipartimento Professioni Sanitarie, Istituto G. Gaslini
    • Dott. Gianpaolo Fortini – “Cure Palliative Pediatriche: l’attenzione al presente per uno sguardo al futuro”
  • Introduce Dott. Raffaele Spiazzi – Direttore Sanitario, Istituto G. Gaslini
    • Prof.ssa Claudia Navarini – “Cure Palliative Pediatriche: una urgenza – più che un parere, un programma”
  • Introduce Prof. Mohamad Maghnie – Direttore Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università di Genova
    • Prof. Domenico Pellegrini – “I bambini … dal Paternalismo all’Autodeterminazione”

Ore 17.00 – 18.00 | Seconda Sessione – Sessione Informativa
“L’agenda delle Cure Palliative Pediatriche in Liguria”

  • Introduce Prof.ssa Chiara Robba – Direttore Scuola di Specializzazione in Medicina e Cure Palliative, Università di Genova
  • Dott. Raffaele Spiazzi – “Cosa abbiamo fatto e cosa abbiamo in programma di fare”
  • Dott. Luca Manfredini – “Imparare … fare … per essere!”

Notiziario

Archivio Notizie