LIVORNO, 10 novembre 2025 – Si è conclusa con grande partecipazione e con un alto livello scientifico di contributi la ventiduesima edizione di LivornoCuore 2025, il meeting nazionale di Cardiologia dedicato alla memoria di Chiara Venturini. L’evento, che si è svolto dal 6 all’8 novembre al Palazzo del Portuale, ha visto un importante coinvolgimento dei professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e numerosi esperti di rilievo nazionale, confermandosi come uno dei principali appuntamenti italiani nel campo dell’aggiornamento cardiologico.
La tre giorni, organizzata da Emilio Pasanisi, direttore della Cardiologia di Livorno e referente aziendale per la Rete dello Scompenso Cardiaco, in collaborazione con l’ex primario Umberto Baldini, ha offerto un confronto approfondito sulle più recenti acquisizioni diagnostiche e terapeutiche, con particolare attenzione alla gestione integrata e multidisciplinare del paziente cardiologico. Le relazioni, tutte caratterizzate da un elevato valore tecnico-scientifico, hanno toccato temi di grande attualità: dallo scompenso cardiaco alle aritmie, dalle nuove molecole farmacologiche alle innovazioni tecnologiche della cardiologia interventistica, fino all’impatto della diagnostica per immagini avanzata.
Molto apprezzata anche la lettura magistrale dedicata all’intelligenza artificiale applicata alla cardiologia, che ha offerto una prospettiva di grande interesse sul futuro della medicina cardiovascolare. La presenza attiva dei direttori delle cardiologie aziendali e di numerosi professionisti di vari reparti ha valorizzato ulteriormente il carattere collaborativo dell’iniziativa, rafforzando l’integrazione tra ospedale e territorio e consolidando la rete clinica regionale.
“Questa edizione – sottolinea Emilio Pasanisi – ha confermato la funzione strategica del meeting come spazio di confronto tra esperti e occasione per consolidare le relazioni professionali che sostengono la crescita della comunità cardiologica. La qualità degli interventi e la partecipazione così ampia testimoniano l’impegno costante nel promuovere percorsi condivisi e nell’elevare ancora la qualità della cura offerta ai pazienti”.
LivornoCuore si conferma quindi un appuntamento di riferimento nel panorama cardiologico nazionale, capace di coniugare approfondimento scientifico, confronto tra professionisti e valorizzazione delle esperienze cliniche maturate nei diversi contesti del sistema sanitario. L’edizione 2025, in particolare, ha ribadito il ruolo dell’Ospedale di Livorno come polo di competenza, formazione e innovazione nel settore cardiovascolare.