Medicina dello Sport. Domani al campo scuola di Carrara “Spazio Salute”, iniziativa gratuita per promuovere movimento e socialità tra i più giovani

CARRARA, 07 novembre 2025 – Favorire la sana abitudine al movimento tra i giovani, promuovere la socialità e supportare la crescita di stili di vita attivi: con questi obiettivi prende il via “Spazio Salute”, il nuovo progetto promosso dalla Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest all’interno della Rete del Movimento, realizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana Cultura Sport (AICS).

A partire da domani, 8 novembre, ogni sabato mattina dalle ore 9 al Campo Scuola di Marina di Carrara, un istruttore qualificato AICS sarà presente nella zona dotata di attrezzature sportive per accogliere ragazze e ragazzi interessati a svolgere attività fisica in un contesto libero, informale e inclusivo. Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti i giovani del territorio. L’istruttore fornirà indicazioni sull’esecuzione degli esercizi, suggerimenti pratici, incoraggiamento e sostegno, con l’obiettivo di stimolare l’autonomia nella pratica sportiva, promuovere l’aggregazione e favorire la nascita di gruppi spontanei che possano poi continuare l’attività anche al di fuori degli appuntamenti programmati.

“Con Spazio Salute ampliamo ulteriormente il nostro impegno nella promozione dell’attività fisica – sottolinea Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport – dopo i progetti già attivi come l’Attività Fisica Adattata (AFA) e i Gruppi di Cammino dedicati prevalentemente alla popolazione anziana. Vogliamo incoraggiare il movimento a tutte le età, intervenendo anche nell’età giovanile, che è cruciale per stabilire abitudini salutari durature. Il progetto nasce per offrire un’opportunità semplice, accessibile e non competitiva, dove i ragazzi possano muoversi, stare insieme e sperimentare il piacere del benessere fisico. L’iniziativa si inserisce infatti in una più ampia strategia di prevenzione e promozione della salute dell’Azienda USL Toscana nord ovest, volta a contrastare la sedentarietà e sostenere stili di vita più sani, con particolare attenzione ai più giovani che oggi trascorrono sempre più tempo in condizioni di inattività e isolamento. Il messaggio è chiaro: muoversi fa bene, farlo insieme è ancora meglio”.

Notiziario

Archivio Notizie