Il Mammomobile di ASL Foggia torna a percorrere le strade della Capitanata per un nuovo mese all’insegna della prevenzione e della salute femminile. Domani, l’ambulatorio mobile per lo screening gratuito del tumore al seno farà tappa a Foggia, in corso Garibaldi, per la prima delle venti giornate programmate fino al 30 novembre 2025.
L’iniziativa, promossa dal Dipartimento di Prevenzione di ASL Foggia, ha l’obiettivo di facilitare l’accesso ai controlli periodici, portando la diagnostica di qualità direttamente sul territorio, vicino ai luoghi di residenza delle donne.
LA TAPPA A FOGGIA
A Foggia, la giornata di prevenzione e informazione dedicata, si svolgerà dalle ore 9 alle 12 e dalle 15 alle 17 corso Garibaldi a Foggia. Le le donne di età compresa fra 50 e 69 anni, fascia per la quale il programma di screening è raccomandato, potranno sottoporsi gratuitamente alla mammografia. La prenotazione è consigliata.
IL CALENDARIO DEGLI SCREENING
Questo il calendario delle altre tappe previste nel mese di novembre negli altri comuni della provincia:
06/11: Alberona, dalle ore 9 alle 14, Mammomobile in via Belvedere c/o la farmacia Lepore
07/11: San Severo, dalle ore 9 alle 14, Mammomobile in piazza antistante il comune
08/11: Mattinata, dalle ore 9 alle 14, Mammobile in corso Matino c/o Il faro della legalità
09/11: Ascoli Satriano, dalle ore 08.30 alle 13.30, open day Pap-Test presso il consultorio familiare in via Stazione 17
09/11: Torremaggiore, dalle ore 9 alle 14, Mammomobile e PapMobile in viale Di Vittorio nei pressi della Polizia Locale
10/11: Carcere di Foggia, in via delle Casermette 22, dalle ore 9 alle 14, Mammobile e Papmobile
13/11: Lucera, dalle ore 9 alle 14, Mammomobile presso il Presidio Ospedaliero Lastaria
14/11: Lucera, dalle ore 9 alle 14, Mammomobile presso il Presidio Ospedaliero Lastaria
16/11: Troia, dalle ore 8 alle 14, Open day, presso il Consultorio in via San Biagio 1
17/11: Lucera, dalle ore 9 alle 14, Mammomobile presso il Presidio Ospedaliero Lastaria
18/11: Lucera, dalle ore 9 alle 14, Mammomobile presso il Presidio Ospedaliero Lastaria
20/11: Lucera, dalle ore 9 alle 14, Mammomobile presso il Presidio Ospedaliero Lastaria
21/11: Lucera, dalle ore 9 alle 14, Mammomobile presso il Presidio Ospedaliero Lastaria
24/11: Lucera, dalle ore 9 alle 14, Mammomobile presso il Presidio Ospedaliero Lastaria
25/11: Lucera, dalle ore 9 alle 14, Mammomobile presso il Presidio Ospedaliero Lastaria
27/11: Lucera, dalle ore 9 alle 14, Mammomobile presso il Presidio Ospedaliero Lastaria
28/11: Lucera, dalle ore 9 alle 14, Mammomobile presso il Presidio Ospedaliero Lastaria
29/11: San Paolo Civitate, dalle ore 9 alle 14, Open day Pap Test presso l’ambulatorio in via Donnanno
30/11: Troia, dalle ore 8 alle 13, Open day Pap-Test, presso il Consultorio in via San Biagio 1
COME ADERIRE AGLI SCREENING
L’adesione agli screening è volontaria e gratuita.
Per prenotare la visita è possibile:
- chiamare il numero verde 800 957 773 (attivo dal lunedì al venerdì, ore 9:00-13:00)
- scrivere all’indirizzo e-mail segreteriascreening@aslfg.it.
- utilizzare il QR code presente sulle locandine degli eventi.
Al momento dell’esame, è necessario esibire la tessera sanitaria.
LA PREVENZIONE SALVA LA VITA
“La prevenzione salva la vita”, sottolinea la Dott.ssa Carmela Totaro, responsabile dello Screening Mammografico per ASL Foggia. “Sottoporsi agli screening è il modo più efficace per individuare precocemente eventuali alterazioni e intervenire in tempo. Gli screening – come la mammografia per il tumore al seno e il Pap-test per la prevenzione del tumore del collo dell’utero – sono strumenti gratuiti, sicuri e messi a disposizione di tutte le donne. Aderirvi – spiega – significa prendersi cura di sé, della propria salute e del proprio futuro. La diagnosi precoce non è soltanto una questione clinica: è un atto di responsabilità verso se stessi e verso chi ci sta accanto. Ogni esame può fare la differenza, perché individuare un tumore ai primissimi stadi aumenta in modo significativo le probabilità di guarigione e riduce la necessità di trattamenti più invasivi. Per questo – conclude – invitiamo tutte le donne a cogliere le opportunità offerte dal programma di screening di ASL Foggia. Prevenire è vivere, e aderire agli screening significa scegliere consapevolmente la salute e la serenità per il proprio domani”.