Istituti Clinici Zucchi di Carate Brianza partecipano, insieme ad altre strutture del Gruppo San Donato, a Bookcity 2025

Milano, 4 novembre 2025 – BookCity Milano 2025, in collaborazione con GSD Foundation ETS del Gruppo San Donato, porterà la poesia e la lettura in alcuni ospedali milanesi. Gli eventi si svolgeranno dal 10 al 16 novembre in varie sedi, comprese le strutture ospedaliere del Gruppo San Donato, tra cui l’IRCCS Ospedale San Raffaele, l’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio e l’IRCCS Policlinico San Donato, oltre agli Istituti Clinici Zucchi di Carate Brianza.

Proprio presso questa struttura ospedaliera del Gruppo San Donato, mercoledì 12 novembre alle ore 14:30 si terrà l’incontro aperto al pubblico dal titolo “Tracce poetiche di cura. Intreccio tra poesia e percorso terapeutico” condotto dalla professoressa Antonetta Carrabs, presidente della Casa della Poesia di Monza, con i pazienti della Comunità degli Istituti Clinici Zucchi di Carate Brianza. La poesia diventa uno strumento importante nel percorso riabilitativo, come sottolineato dalla GSD Foundation ETS, che offre, all’interno delle proprie iniziative, anche attività di Poetry Therapy. 

Oltre a questo evento, i lettori volontari del Comune di Milano organizzeranno letture ad alta voce nei reparti per degenti, personale e familiari.

Di seguito il calendario:

•⁠ 11 novembre: ore 11:00, reparto di cardiologia pediatrica dell’IRCCS Policlinico San Donato

•⁠ ⁠12 novembre: ore 11:30, reparto di pediatria dell’IRCCS Ospedale San Raffaele

•⁠ ⁠13 novembre: ore 14:30, reparto 9, piano cardiologia e medicina interna dell’IRCCS Ospedale Galeazzi

•⁠ ⁠14 novembre: ore 13:00, reparto di chemioterapia oncologica (Linea Arianna) dell’IRCCS Ospedale San Raffaele

•⁠ ⁠15 novembre: ore 15:00, reparto di cardiologia pediatrica dell’IRCCS Policlinico San Donato

Questi incontri mirano a utilizzare la poesia come strumento di cura e supporto per i pazienti e il personale sanitario. La GSD Foundation ETS promuove iniziative di umanizzazione delle cure e progetti di prevenzione e ricerca medica.

Notiziario

Archivio Notizie