Lido di Camaiore, 4 novembre 2025 – Una semplice ma sentita cerimonia per evidenziare il “primato associativo” del super-donatore Fratres Maurizio Del Bucchia, arrivato a quota 373 donazioni, un numero altissimo, che rappresenta un record a livello nazionale.
Si è svolta nei giorni scorsi (venerdì 31 ottobre) nella sede del Centro trasfusionale dell’ospedale “Versilia”, con l’associazione Fratres di Bozzano che ha voluto celebrare in maniera adeguata il traguardo raggiunto da Del Bucchia in occasione della donazione più recente.
Erano presenti – insieme al donatore – il presidente del Gruppo Fratres di Bozzano Franco Mungai, la rappresentante della stessa associazione Marisa Moriconi, la direttrice dell’unità operativa Immunoematologia e Medicina Trasfusionale del Versilia Maria Silvia Raffaelli e la coordinatrice infermieristica Monia Franchi.
Del Bucchia, dopo trascorsi di volontario alle Misericordie di Stiava e di Massarosa, si è avvicinato al mondo della donazione e si è iscritto al Gruppo Donatori di Sangue Fratres di Massarosa.
Il 10 ottobre 1991 ha effettuato la prima donazione e da allora ha sempre donato con costanza e determinazione, effettuando – quando le condizioni fisiche glielo permettevano – il massimo delle donazioni annuali, tanto che è riuscito a farne anche venti (sangue, plasma e piastrine) in un anno.
Il 7 febbraio 2025 – dopo aver già eseguito 356 donazioni – ha effettuato la sua prima donazione per il Gruppo Donatori di Sangue Fratres di Bozzano.
Il 20 settembre scorso, in occasione della celebrazione del 55° anniversario della fondazione del Gruppo Donatori di Sangue Fratres di Bozzano, gli è quindi stato consegnato il diploma di benemerenza rilasciato dalla Consociazione nazionale dei Gruppi Donatori di Sangue Fratres delle Misericordie d’Italia, da parte del presidente nazionale Vincenzo Manzo.
Maurizio Del Bucchia è stato infatti riconosciuto come donatore Fratres con il maggior numero di donazioni a livello nazionale. Con la donazione di piastrine fatta venerdì 31 ottobre ha infatti raggiunto il numero di 373 donazioni.
Anche il Gruppo AVIS il 13 gennaio 2025 aveva celebrato, sempre al Centro trasfusionale del “Versilia”, il donatore Riccardo Lubrano del Gruppo AVIS di Viareggio, anche lui con un fantastico record di donazioni, essendo arrivato a 300.
“Un caloroso ringraziamento – sottolinea la direttrice dell’unità operativa Immunoematologia e Medicina Trasfusionale del Versilia Maria Silvia Raffaelli – va a questi super-donatori e a tutte le associazioni dei Donatori del territorio, da parte mia, della direzione sanitaria ospedaliera e dell’intera Azienda USL Toscana nord ovest per il loro costante impegno nel garantire le donazioni necessarie per le attività sanitarie più delicate e a volte salvavita”.